Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

In arrivo la sesta edizione del “Mascagni Festival”

Dal 2 agosto al 13 settembre, tra i protagonisti più attesi, Giancarlo Giannini, Elio e Max Gazzè

MANIFESTO-MASCAGNI oblo creature

Livorno, 30 maggio 2025 – Presentato nel corso di una conferenza stampa il programma della nuova edizione del Mascagni Festival, manifestazione concertistica realizzata da Fondazione Teatro Goldoni che si terrà a Livorno dal 2 agosto al 13 settembre con la direzione artistica di Marco Voleri. Anche quest’anno la città diventerà un palcoscenico diffuso e a cielo aperto ospitando la rassegna dedicata alle opere – e alla vita – del celeberrimo compositore livornese.

Giancarlo Giannini, Max Gazzé ed Elio sono alcuni dei protagonisti del Mascagni Festival 2025, in programma dal 2 agosto al 13 settembre e giunto quest’anno alla sua sesta edizione. In totale saranno sedici gli eventi tra concerti, spettacoli e lirica, a cui andranno ad aggiungersi gli appuntamenti di “Terre Mascagnane” (in collaborazione con il Comune di Bibbona ed il Comune di Cecina), “Tramonto d’autore” (in collaborazione con il Conservatorio P. Mascagni), “Mascagni Fuori Porta” (in collaborazione con Go Festival, Guardagrele Opera) ed ulteriori eventi speciali, come quello in programma il 16/18 luglio a Osaka, in Giappone, dove andrà in scena “Cavaller-ia rusticana”.

Ad aprire il programma, dopo l’anteprima di venerdì 6 giugno con il “Mascagni al calasole”, un concerto lirico sinfonico in omaggio alla nave scuola Amerigo Vespucci nell’80esimo anniversario della scomparsa di Pietro Mascagni, sarà sabato 2 agosto lo spettacolo in Fortezza Vecchia “Largo al factotum e…al verismo!”, che vedrà per protagonista Elio. Martedì 26 agosto si terrà invece l’atteso appuntamento con Giancarlo Giannini, in scena alla Terrazza Mascagni con “Mascagni, il divo”. Il 29, sempre alla Terrazza, sarà la volta del concerto di Max Gazzè, mentre la chiusura, venerdì 12 e sabato 13 settembre al Goldoni, sarà affidata alla commedia lirica “L’amico Fritz”.

 

 

Leggi anche

Volontariato

“Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”

Il progetto dell’Associazione Avis Comunale di Livorno e AIL Livorno per promuove la donazione del sangue tra i giovani

È stato presentato questa mattina, presso la sala Luciano De Maio del Comune di Livorno, il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato” finanziato nell’ambito della quarta edizione del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere...

Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno insieme per il territorio: inaugurato un nuovo “Spazio CDP” nel capoluogo

Firmato un accordo di collaborazione tra le due Istituzioni per potenziare il supporto a favore di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali anche grazie all’apertura di una rappresentanza presso Palazzo Vagnetti. Salgono così a 28 i presidi di Cassa Depositi e Prestiti nelle Regioni italiane

Livorno, 8 ottobre 2025 – Creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese e gli Enti pubblici del territorio: è con questo scopo che è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno. Grazie all’intesa, che rafforza le relazioni...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi