Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

In arrivo la sesta edizione del “Mascagni Festival”

Dal 2 agosto al 13 settembre, tra i protagonisti più attesi, Giancarlo Giannini, Elio e Max Gazzè

MANIFESTO-MASCAGNI oblo creature

Livorno, 30 maggio 2025 – Presentato nel corso di una conferenza stampa il programma della nuova edizione del Mascagni Festival, manifestazione concertistica realizzata da Fondazione Teatro Goldoni che si terrà a Livorno dal 2 agosto al 13 settembre con la direzione artistica di Marco Voleri. Anche quest’anno la città diventerà un palcoscenico diffuso e a cielo aperto ospitando la rassegna dedicata alle opere – e alla vita – del celeberrimo compositore livornese.

Giancarlo Giannini, Max Gazzé ed Elio sono alcuni dei protagonisti del Mascagni Festival 2025, in programma dal 2 agosto al 13 settembre e giunto quest’anno alla sua sesta edizione. In totale saranno sedici gli eventi tra concerti, spettacoli e lirica, a cui andranno ad aggiungersi gli appuntamenti di “Terre Mascagnane” (in collaborazione con il Comune di Bibbona ed il Comune di Cecina), “Tramonto d’autore” (in collaborazione con il Conservatorio P. Mascagni), “Mascagni Fuori Porta” (in collaborazione con Go Festival, Guardagrele Opera) ed ulteriori eventi speciali, come quello in programma il 16/18 luglio a Osaka, in Giappone, dove andrà in scena “Cavaller-ia rusticana”.

Ad aprire il programma, dopo l’anteprima di venerdì 6 giugno con il “Mascagni al calasole”, un concerto lirico sinfonico in omaggio alla nave scuola Amerigo Vespucci nell’80esimo anniversario della scomparsa di Pietro Mascagni, sarà sabato 2 agosto lo spettacolo in Fortezza Vecchia “Largo al factotum e…al verismo!”, che vedrà per protagonista Elio. Martedì 26 agosto si terrà invece l’atteso appuntamento con Giancarlo Giannini, in scena alla Terrazza Mascagni con “Mascagni, il divo”. Il 29, sempre alla Terrazza, sarà la volta del concerto di Max Gazzè, mentre la chiusura, venerdì 12 e sabato 13 settembre al Goldoni, sarà affidata alla commedia lirica “L’amico Fritz”.

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi