Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Inaugurazione della scultura “Il Pittore” che il Gruppo Labronico ha donato al Comune di Rosignano Marittimo

img_65

Sabato 10 dicembre alle ore 11 a Castiglioncello (Pineta Marradi) si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’opera Il Pittore, donata dal Gruppo Labronico al Comune di Rosignano Marittimo.
La fusione, in bronzo, realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, raffigura, a grandezza naturale, un pittore intento a dipingere en plein air. Modello ispiratore dell’opera è il pittore post-macchiaolo Giovanni Lomi, socio del Gruppo Labronico. Esecutore della scultura è invece il nipote dell’artista, Massimo Lomi che dal nonno ha ereditato l’abilità e la passione per l’arte.
La statua verrà collocata sul prato pubblico della pineta Marradi di Castiglioncello. Sarà rivolta verso quel mare e verso quel tratto di costa, da Caletta a Antignano, così assiduamente celebrato e dipinto da tanti pittori, macchiaioli ma non solo.
Saranno presenti all’inaugurazione il Sindaco di Rosignano Alessandro Franchi, il Presidente della Fondazione CRL Luciano Barsotti e il Presidente del Gruppo Labronico Gianfranco Magonzi.
Il bronzo è stato realizzato dalla Fonderia d’Arte Salvadori di Pistoia, ultima erede della grande tradizione metallurgica Pistoiese che risale all’XI secolo ed è arrivata al massimo splendore nei primi decenni del ’900. La Salvadori Arte continua a realizzare opere in bronzo con il’antico metodo a “cera persa”, lo stesso che hanno utilizzato, nel corso dei millenni, gli egizi, i greci, gli etruschi e i romani.

Leggi anche

Arte e cultura

Giovanni Fattori rivoluzionario alla mostra allestita a Villa Mimbelli per il bicentenario della nascita del pittore

Dal 6 settembre a Villa Mimbelli la grande mostra dedicata a uno dei maggiori esponenti dell'arte figurativa ottocentesca

Livorno, 30 giugno 2025 – Nel bicentenario dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908), Livorno rende omaggio a uno dei suoi artisti più straordinari, con una grande mostra, un progetto dedicato all’artista e alla città e un...

Arte e cultura

XVI edizione del Combat Prize con Blob Art

Identità, memoria, paesaggio e crisi globali i pilastri tematici di questa nuova edizione, dal 28 giugno al 12 luglio al Museo della Città di Livorno e ai Granai di Villa Mimbelli

Livorno, 26 giugno 2025 – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto alla sua sedicesima edizione, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e...

Arte e cultura

29ª edizione Festival Internazionale “Elba Isola Musicale d’Europa”

Fino al 13 settembre oltre 60 musicisti da tutto il mondo si esibiranno in luoghi storici e paesaggi mozzafiato dell'isola

Portoferraio, 23 giugno 2025 – Sarà il violinista Gidon Kremer a inaugurare, venerdì 29 agosto, la 29ª edizione di “Elba Isola Musicale d’Europa che si svolgerà fino al 13 settembre con un programma, come consuetudine, di respiro internazionale, ricco, sfaccettato nelle sue proposte e diffuso...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi