Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Inaugurazione dell’opera di Renato Spagnoli “Grido Rosso”

image3

Sabato 3 dicembre alle ore 18,30 in occasione della Notte Bianca verrà presentata alla città “Grido Rosso” la scultura commissionata all’artista livornese Renato Spagnoli e che sarà posizionata sopra ad un basamento nell’aiuola allestita da Fondazione Livorno davanti all’ingresso della propria sede.
“Grido Rosso” è un’opera di grande impatto visivo: realizzata in metallo e alta circa 2 metri, catturerà sicuramente l’attenzione dei passanti e contribuirà a migliorare ulteriormente l’aspetto della piazza, evidenziando la presenza del percorso espositivo presente all’interno degli spazi della Fondazione.
Dal 16 dicembre, infatti, Fondazione Livorno ospiterà una mostra del maestro Spagnoli. Cofondatore nel 1964 del Grippo Atoma, con Bartoli, Graziani e Lacquaniti, con i quali ha esposto in numerose gallerie d’arte e rassegne nazionali e segnalato nel catalogo Bolaffi, l’artista è già presente con la sua arte nel contesto urbano livornese. Autore del progetto della grande A nella piazza Attias trasformata dopo i lavori di riqualificazione, lascia oggi una nuova impronta della sua cifra stilistica anche in Piazza Grande. La mostra è organizzata da Fondazione Livorno Arte e Cultura, l’ente strumentale costituito da Fondazione Livorno per valorizzare le opere d’arte della collezione e promuovere iniziative artistiche e culturali sul territorio.

Saranno presenti alla presentazione:

Filippo Nogarin, Sindaco di Livorno

Riccardo Vitti, Presidente Fondazione Livorno

Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Livorno Arte e Cultura

Renato Spagnoli, autore dell’opera

Leggi anche

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi