ITac@. In viaggio verso il futuro: al via il progetto sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale per contrastare il digital gender gap

Formazione, coaching e inserimento lavorativo per donne tra i 18 a i 50 anni

Itac@ Fondo Repubblica Digitale

Prosegue con l’innovativo progetto Itac@. In viaggio verso il futuro di Informatici senza Frontiere la fase di avvio dei progetti selezionati e sostenuti dal Fondo per la Repubblica Digitale con l’obiettivo di accompagnare l’Italia verso la transizione digitale. Il Fondo nasce dalla partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) ed è alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria, tra queste anche Fondazione Livorno.

Per contrastare il digital gender gap, è nato ITac@, progetto di formazione e inserimento lavorativo, totalmente gratuito e personalizzato su più livelli, per lo sviluppo delle competenze digitali e il miglioramento della condizione occupazionale di 210 donne, italiane e straniere. Il progetto è indirizzato al solo genere femminile di età compresa tra i 18 e i 50 anni (con particolare attenzione alle categorie fragili delle migranti, delle donne escluse dal mercato del lavoro o a rischio di perderlo) che vogliono migliorare la propria condizione occupazionale ed eccellere nel mondo del lavoro.

Alla formazione digitale si affianca il potenziamento delle soft skills con l’attivazione di servizi di coaching, tutoring continuativo, oltre ai servizi di conciliazione studio/lavoro, baby parking e baby sitting (questi ultimi in particolare nelle province di Parma e Catania). I corsi, gratuiti e modulabili, sono di Formazione Base IT, inclusiva di un approfondimento su strumenti di produttività (Excel, Word e PowerPoint); Fondamenti di programmazione html, CSS, Java script per lo sviluppo e manutenzione di semplici applicazioni web; Formazione Low Code + No Code per la realizzazione di prodotti e servizi digitali senza il prerequisito di competenze di programmazione e coding; Formazione avanzata per lo sviluppo di applicazioni web più complesse con framework React.

ITac@ nasce dalla collaborazione tra il mondo non profit di ISF, COPE e CIAC e quello profit rappresentato da Impactskills, Mygrants e Intesys, uniti dal comune obiettivo di massimizzare le competenze delle beneficiarie, rendendole più autonome e accompagnandole verso un upgrade della loro condizione.

Sul sito www.progettoitaca.eu sono aperte le pre-iscrizioni. Le selezioni a partire dall’11 settembre.

 

Livorno, 19 luglio 2023

Leggi anche

Fondazioni toscane insieme per l’Emilia-Romagna

La Consulta delle Fondazioni Toscane stanzia 250 mila euro per l’emergenza alluvione

Livorno, 2 agosto 2023 – La Consulta delle Fondazioni Toscane, riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato un contributo straordinario pari a 250 mila euro in favore del territorio e delle popolazioni dell’Emilia-Romagna duramente colpite dall’alluvione durante il mese maggio di quest’anno. Contestualmente all’iniziativa promossa...

Arte e cultura

La mostra “Simone Bianchi. L’arte dei supereroi”

Sarà inaugurata venerdì 21 luglio, ore 18.00, ai Granai di Villa Mimbelli e rimarrà aperta fino al 12 novembre 2023

Livorno, 18 luglio 2023 – A Livorno, nella suggestiva cornice dei Granai di Villa Mimbelli, arriva la mostra Simone Bianchi. L’arte dei supereroi promossa da Comune di Livorno e Fondazione Livorno, con il contributo di Castagneto Banca 1910 e il patrocinio di Lucca Comics...

Arte e cultura

Prototipista di Abbigliamento: lavorazioni e pratiche del settore moda a cura di Spazio NOTA

Iscrizioni aperte per il laboratorio di lavorazione e pratiche per il settore moda in partenza il 25 settembre 2023

Livorno, 18 luglio 2023 Spazio NOTA (Nuova Officina Toscana Artigianato), sede di laboratori dedicati alla formazione nei mestieri d’arte dal 2018. Lo Spazio è nato per promuovere e accrescere, attraverso la realizzazione di laboratori tecnici, le competenze nell’ambito dei mestieri artigianali artistici e tradizionali ed...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi