Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’artigianato colpito dal Covid rischia di chiudere: appello urgente al Governo

safe_image

Oltre cento firme nell’appello urgente per l’artigianato artistico italiano consegnato, lo scorso lunedì, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Ministero dello Sviluppo Economico, ci sono anche gli artigiani fiorentini più conosciuti e molte personalità di spicco del mondo della cultura, del design, della moda e del giornalismo.

L’obiettivo è “Portare con forza all’attenzione della politica, l’assoluta necessità di sostenere il comparto concretamente fino alla ripresa, con azioni mirate a medio e lungo termine, per evitare la perdita di saperi e competenze equiparabili in tutto e per tutto ai nostri maggiori tesori d’arte e cultura. Il Paese non può abbandonare i suoi tesori in questo momento di crisi così grave e profonda: significherebbe rassegnarsi a perdere la propria anima e la propria identità, ciò che ci rende unici e ammirati nel mondo intero”.

Una allerta del comparto entrato in crisi a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria, del quale si fanno portavoce

Associazione Osservatorio Mestieri d’Arte – Oma

Associazione Fatti ad Arte

Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte

“Già da tempo il settore stava affrontando gravi difficoltà legate alla mancanza di ricambio generazionale e alla competizione globale.

Dalla seconda metà di febbraio, con il blocco progressivo del turismo e dell’economia, botteghe, atelier e microimprese sono entrate in una crisi profondissima, che minaccia la loro stessa sopravvivenza”.

Appello urgente per l’Artigianato Artistico

Leggi anche

Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi