Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’artigianato colpito dal Covid rischia di chiudere: appello urgente al Governo

safe_image

Oltre cento firme nell’appello urgente per l’artigianato artistico italiano consegnato, lo scorso lunedì, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e al Ministero dello Sviluppo Economico, ci sono anche gli artigiani fiorentini più conosciuti e molte personalità di spicco del mondo della cultura, del design, della moda e del giornalismo.

L’obiettivo è “Portare con forza all’attenzione della politica, l’assoluta necessità di sostenere il comparto concretamente fino alla ripresa, con azioni mirate a medio e lungo termine, per evitare la perdita di saperi e competenze equiparabili in tutto e per tutto ai nostri maggiori tesori d’arte e cultura. Il Paese non può abbandonare i suoi tesori in questo momento di crisi così grave e profonda: significherebbe rassegnarsi a perdere la propria anima e la propria identità, ciò che ci rende unici e ammirati nel mondo intero”.

Una allerta del comparto entrato in crisi a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria, del quale si fanno portavoce

Associazione Osservatorio Mestieri d’Arte – Oma

Associazione Fatti ad Arte

Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte

“Già da tempo il settore stava affrontando gravi difficoltà legate alla mancanza di ricambio generazionale e alla competizione globale.

Dalla seconda metà di febbraio, con il blocco progressivo del turismo e dell’economia, botteghe, atelier e microimprese sono entrate in una crisi profondissima, che minaccia la loro stessa sopravvivenza”.

Appello urgente per l’Artigianato Artistico

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi