Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Le foto del Senso del Ridicolo 2019 – sabato 28 settembre

Le foto del senso del ridicolo 56

La seconda giornata del Festival dell’Umorismo è stata densa di appuntamenti e affollata di ospiti e partecipanti.
Ecco i momenti più belli di sabato 28 settembre, raccolti nella seconda gallery di foto del Senso del Ridicolo 2019, a cura di Jobdv/Studio.

Stefano Bartezzaghi e Chiara Alessi.

Chiara Alessi – “Cose da ridere”

Chiara Alessi – “Cose da ridere”

Chiara Alessi – “Cose da ridere”

Nadia Terranova – “Ritratto dell”artista in disgrazia. Il caso Allen”

Nadia Terranova – “Ritratto dell”artista in disgrazia. Il caso Allen”

Nadia Terranova – “Ritratto dell”artista in disgrazia. Il caso Allen”

Nadia Terranova – “Ritratto dell”artista in disgrazia. Il caso Allen”

Eva Giovannini

Paolo Virzì, Bobo Rondelli

Eva Giovannini, Paolo Virzì, Bobo Rondelli – “Maledetti livornesi”

Silvio Orlando

Paolo Virzì – “Maledetti Livornesi”

Bobo Rondelli – “Maledetti Livornesi”

Eva Giovannini – “Maledetti Livornesi”

Paolo Virzì – “Maledetti Livornesi”

Bobo Rondelli – “Maledetti Livornesi”

Eva Giovannini, Paolo Virzì, Bobo Rondelli – “Maledetti livornesi”

Bobo Rondelli – “Maledetti Livornesi”

Eva Giovannini – “Maledetti Livornesi”

Stefano Scialanga – “Je casca a un uomo una corona in testa? Belli, Romaccia eterna e la buffa vanità del potere”

Filippo Ceccarelli – “Je casca a un uomo una corona in testa? Belli, Romaccia eterna e la buffa vanità del potere”

Stefano Scialanga – “Je casca a un uomo una corona in testa? Belli, Romaccia eterna e la buffa vanità del potere”

“Così mi fai ridere, un identikit dell’autore comico”

Stefano Andreoli – “Così mi fai ridere, un identikit dell’autore comico”

Marco Ardemagni – “Così mi fai ridere, un identikit dell’autore comico”

Sara Chiappori – “Così mi fai ridere, un identikit dell’autore comico”

Maria Cassi, Irene Soave – “Belle figure e rare figurine”

Maria Cassi – “Belle figure e rare figurine”

Irene Soave – “Belle figure e rare figurine”

Maria Cassi – “Belle figure e rare figurine”

Maria Cassi – “Belle figure e rare figurine”

Silvio Orlando – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando intervistato da Stefano Bartezzaghi e Sara Chiappori – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando intervistato da Stefano Bartezzaghi e Sara Chiappori – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando intervistato da Stefano Bartezzaghi e Sara Chiappori – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando – “Silvio, rimembri ancora”

Silvio Orlando – “Silvio, rimembri ancora”

Leggi anche

Arte e cultura

Itinerari in collezione: un esercizio di critica d’arte a partire dalle opere della Fondazione

Mercoledì 15 gennaio la quarta giornata di studi con la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze

Livorno, 10 gennaio 2025 – Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente. Nel corso del 2024, e...

Arte e cultura

Un nuovo e melodioso anno al Teatro Goldoni con il tradizionale Concerto di Capodanno

Mercoledì 1° gennaio 2025 l'orchestra del Conservatorio P. Mascagni eseguirà le musiche di Márquez, Sibelius, Khachaturian, e Tchaikovsky

Livorno, 10 dicembre 2024 – Al Teatro Goldoni, mercoledì 1° gennaio 2025 alle ore 18,  si rinnova il gradito appuntamento con l’atteso Concerto di Capodanno. L’evento, giunto alla 19ª edizione, è realizzato grazie al rapporto di collaborazione che lega Fondazione Livorno, Conservatorio Pietro Mascagni e Fondazione Teatro...

Arte e cultura

“Not as representation”: le opere di Margherita Moscardini nel progetto COORDINATE

Prosegue il programma biennale a cura di Carico Massimo 

Livorno, 4 novembre 2024 – Not as representation è il progetto espositivo di Margherita Moscardini collocato all’interno di Coordinate, il programma biennale a cura dell’associazione culturale Carico Massimo, inaugurato a luglio 2023, che dal 16 novembre prevede interventi artistici che dal nuovo polo culturale...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi