Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Livorno e la sua chiesa, nel solco del Concilio.

img_269

Presentazione di una ricerca promossa dall’Associazione Alberto Ablondi.

Venerdì 12 dicembre alle ore 17, nella Sala Conferenze di Fondazione Livorno (Piazza Grande 23), sarà presentata alla cittadinanza la ricerca condotta da Sante Lesti dal titolo: La prima ricezione del Concilio Vaticano II nella Chiesa di Livorno (1962-1970). Il magistero episcopale di Mons.Guano, Vescovo titolare (1962-1970) e di Mons. Ablondi, Vescovo ausiliare (1966-1970). Promosso dall’Associazione Alberto Ablondi e realizzato grazie ad una borsa di studio assegnata dalla Fondazione al giovane storico addottorato presso la Scuola Normale di Pisa, lo studio traccia il percorso di Mons. Ablondi nei primi anni del suo ministero livornese. Durante l’incontro interverrà anche la prof.ssa Maria Enrica Senesi, del Consiglio direttivo dell’Associazione Ablondi, che ricostruirà il percorso livornese di Mons. Guano, predecessore di Mons. Ablondi nella cattedra livornese (“Mons. Guano: un Vescovo in cammino con la ‘sua’ Chiesa”). L’incontro sarà concluso da un intervento del Prof. Daniele Menozzi, docente di Storia contemporanea alla Scuola Normale superiore di Pisa e studioso di storia della Chiesa, che inquadrerà i temi affrontati nel più ampio contesto della Chiesa post-conciliare.

Leggi anche

Arte e cultura

Itinerari in collezione: un esercizio di critica d’arte a partire dalle opere della Fondazione

Mercoledì 15 gennaio la quarta giornata di studi con la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze

Livorno, 10 gennaio 2025 – Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente. Nel corso del 2024, e...

Arte e cultura

Un nuovo e melodioso anno al Teatro Goldoni con il tradizionale Concerto di Capodanno

Mercoledì 1° gennaio 2025 l'orchestra del Conservatorio P. Mascagni eseguirà le musiche di Márquez, Sibelius, Khachaturian, e Tchaikovsky

Livorno, 10 dicembre 2024 – Al Teatro Goldoni, mercoledì 1° gennaio 2025 alle ore 18,  si rinnova il gradito appuntamento con l’atteso Concerto di Capodanno. L’evento, giunto alla 19ª edizione, è realizzato grazie al rapporto di collaborazione che lega Fondazione Livorno, Conservatorio Pietro Mascagni e Fondazione Teatro...

Arte e cultura

“Not as representation”: le opere di Margherita Moscardini nel progetto COORDINATE

Prosegue il programma biennale a cura di Carico Massimo 

Livorno, 4 novembre 2024 – Not as representation è il progetto espositivo di Margherita Moscardini collocato all’interno di Coordinate, il programma biennale a cura dell’associazione culturale Carico Massimo, inaugurato a luglio 2023, che dal 16 novembre prevede interventi artistici che dal nuovo polo culturale...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi