Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Livorno Music Festival, lunedì il primo concerto

img_173

Un concerto del chitarrista Roland Dyens (classico nelle dita e jazzista nella mente) inaugura, lunedì 26 agosto alle ore 21 nella Chiesa di San Ferdinando detta “Crocetta”, il cartellone dei concerti della III edizione di Livorno Music Festival, organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Livorno, in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Livorno, Autorità Portuale di Livorno, Diocesi di Livorno e con il contributo di Fondazione Livorno, Cooperativa Sociale Quadrifoglio e Oriente di Livorno.
Saranno 10 gli appuntamenti serali in luoghi suggestivi della città che vedranno protagonisti i grandi maestri delle lezioni (master classis) del Festival: Sir Peter Maxwell Davies, uno dei maggiori compositori dei nostri giorni con assistente Christopher Austin, docente alla Royal Academy di Londra; Andrea Lucchesini, grande pianista italiano; Roland Dyens, chitarrista di fama internazionale e insegnante al Conservatorio Superiore di Parigi; Manuela Custer, mezzo soprano che spazia dalla liederistica all’opera; Quartetto Klimt, una delle formazioni cameristiche più affermate nel panorama italiano; Giovanni Riccucci, primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Dejan Bogdanovich, importante violinista e docente; Francesco Loi, primo flauto del Teatro Carlo Felice di Genova; Maurizio Giammarco, Mauro Grossi e Ares Tavolazzi, tra i più importanti jazzisti italiani; Vittorio Ceccanti, violoncellista di fama internazionale.
Il festival prevede anche l’esibizione, in appuntamenti pomeridiani, degli allievi dei corsi, nonché incontri aperti al pubblico con i maestri, come Sir Peter Maxwel Davies, concerti dei vincitori della scorsa edizione del Livorno Music Festival.

Leggi anche

Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

Arte e cultura

Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica

Nuovo appuntamento degli "Incontri con la Fondazione" venerdì 14 febbraio alle 17

Livorno, 6 febbraio 2025 – La collana Quaderni della memoria di Fondazione Livorno si arricchisce con una nuova pubblicazione, la sesta, intitolata Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica, e che sarà presentata nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno il...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi