Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’opera I Quattro Mori di Claudio Cionini donata dalla Galleria d’Arte Athena alla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno

img_91

Lunedì 25 giugno alle 18.30 presso la Galleria d’Arte Athena di Livorno, all’interno della mostra Claudio Cionini Immagini di città, verrà presentato il dipinto donato dalla Galleria alla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.
Saranno presenti:
Mario Tredici, assessore alle Culture del Comune di Livorno; Michele Pierleoni, Galleria Athena;Luciano Barsotti, presidente della Fondazione e l’artista Claudio Cionini autore dell’opera.
L’iniziativa è nata dal desiderio dell’Athena, nell’ambito delle manifestazioni riguardanti i festeggiamenti del suo Cinquantesimo anno d’attività, di testimoniare i rapporti intrattenuti negli anni con la Fondazione livornese sempre attenta alle iniziative culturali intraprese dalla Galleria concedendo in più occasioni il suo prestigioso patrocinio.
Questa giornata rientra in un articolato programma per l’anno, che si è aperto con la mostra Mino Rosi 1913-1995. Il Sentimento della Natura, dedicata al pittore, critico e collezionista volterrano, che prosegue oggi con la rassegna riservata al giovane talentuoso Cionini, e che vedrà nell’autunno realizzare un’esposizione a Dino Pelagatti per il suo ottantesimo compleanno ed infine un evento, corredato da un volume curato da Nicola Micieli e Michele Pierleoni, avente lo scopo di ripercorrere quanto compiuto in quest’arco di anni nella sede e in prestigiose gallerie nazionali, attraverso un’accurata selezione di opere che partendo da Giovanni Fattori giunga alla contemporaneità, dando lettura della tradizione labronica, senza dimenticare alcune personalità del secolo trascorso di valenza nazionale.
La donazione di un dipinto di Claudio Cionini alla Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, vuole sottolineare i rapporti di stima reciproca in un anno importante per l’attività della Galleria, ma anche per la Fondazione, che in questo 2012 compie venti anni.
La decisione di promuovere un giovane ed emergente artista quale è Claudio Cionini, intende testimoniare l’attenzione verso il contemporaneo, da aiutare e sostenere sempre e in particolar modo quando le contingenze economiche, così critiche nel tempo presente, determinano indiscutibili difficoltà di realizzazione per le giovani generazioni.
La scelta dell’autore è ricaduta su una personalità creativa, quella di Cionini, originaria della provincia di Livorno, e più precisamente di Piombino, ma già affermatasi a livello regionale e non solo. Ricordiamo la partecipazione nel 2007 al “58º Premio Michetti” e alla mostra “Nuovi Pittori della Realtà” al P.A.C. di Milano e tra le sue recenti personali “Scorci di Verità” nel 2010 presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo, curata da Giovanni Faccenda e nel 2011 “Rust! Fabbrica-Città-Memoria” al Museo Piaggio di Pontedera curata da Giovanna Maria Carli.
L’opera di Cionini scelta per la donazione, fa parte di un nucleo di dipinti aventi per soggetto la città di Livorno – questa si intitola “I Quattro Mori”- realizzati dal pittore con lo scopo di evidenziare la riattualizzazione del monumento forse più celebre della città labronica. Il dipinto andrà ad arricchire l’importante collezione della Fondazione Cassa di Risparmi, dialogando in chiave “contemporanea” con parte dei dipinti custoditi dall’ente livornese

Leggi anche

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

Arte e cultura

Il cammino del Jazz: presentata la rassegna musicale di Rasenna Music Art

Dal 22 marzo conferenze e appuntamenti jazzistici al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e al Teatro Roma di Castagneto Carducci

Livorno, 12 marzo 2025 – Divulgare i valori positivi della musica jazz, con una metodologia interdisciplinare che si avvale dell’ascolto dal vivo: è questo l’obiettivo del progetto dell’associazione Rasenna Music Art dal titolo Il cammino del jazz, presentato stamani presso l’auditorium del Museo di Storia...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi