Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’Orchestra Regionale della Toscana al Fusioni Piombino Festival

02 Estate Piombino_30Luglio_2019 copia

Martedì 30 luglio 2019 (ore 21.30), nell’incantevole scenario del Parco Archeologico di Baratti e Populonia, ricco di storia e memoria, l’Orchestra della Toscana nella sua formazione completa darà voce al paesaggio attraverso il programma “Notturni”. E’ il secondo appuntamento dell’Orchestra Regionale Toscana, dopo quello dell’11 luglio scorso, nell’ambito del Fusioni Piombino Festival, una rassegna musicale che nasce grazie alla collaborazione tra Fondazione Orchestra della Toscana e Amministrazione Comunale, con il prezioso sostegno di Fondazione Livorno.

Il concerto intitolato “Notturni” si riferisce a una condizione dell’animo piuttosto che a un momento della giornata. Nel Concerto K.218 di Mozart, affidato al violino giovanissimo di Letissia Fracchiolla, (vincitrice del Premio Crescendo 2018) è il tempo lento centrale a evocare qualcosa di sognante e magico.
Nella Sinfonia L’orologio di Haydn (che prende il nomignolo dal ticchettio ritmico del secondo movimento) sono le prime battute a suggerire qualcosa di ombroso. Mentre Le Ebridi raffigurano davvero le onde, la nebbia, il cielo livido e il maltempo tremendo in cui si imbatté Felix Mendelssohn in viaggio verso l’omonimo arcipelago scozzese.

Leggi anche

Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Volontariato

Una scuola, molte culture, una comunità: l’Istituto Comprensivo Benci-Borsi diventa un polo culturale

Primo anno di attività per il progetto selezionato da Con i bambini per contrastare la segregazione scolastica

Livorno, 11 febbraio 2025 –  E’ già trascorso un anno dall’inaugurazione del progetto Una scuola, molte culture, una comunità, l’iniziativa guidata dalla cooperativa sociale Cuore Liburnia e vincitrice del bando “Vicini di scuola” promosso da Con i Bambini per promuove iniziative atte a contrastare i fenomeni di segregazione scolastica...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi