Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’Orchestra Regionale della Toscana al Fusioni Piombino Festival

02 Estate Piombino_30Luglio_2019 copia

Martedì 30 luglio 2019 (ore 21.30), nell’incantevole scenario del Parco Archeologico di Baratti e Populonia, ricco di storia e memoria, l’Orchestra della Toscana nella sua formazione completa darà voce al paesaggio attraverso il programma “Notturni”. E’ il secondo appuntamento dell’Orchestra Regionale Toscana, dopo quello dell’11 luglio scorso, nell’ambito del Fusioni Piombino Festival, una rassegna musicale che nasce grazie alla collaborazione tra Fondazione Orchestra della Toscana e Amministrazione Comunale, con il prezioso sostegno di Fondazione Livorno.

Il concerto intitolato “Notturni” si riferisce a una condizione dell’animo piuttosto che a un momento della giornata. Nel Concerto K.218 di Mozart, affidato al violino giovanissimo di Letissia Fracchiolla, (vincitrice del Premio Crescendo 2018) è il tempo lento centrale a evocare qualcosa di sognante e magico.
Nella Sinfonia L’orologio di Haydn (che prende il nomignolo dal ticchettio ritmico del secondo movimento) sono le prime battute a suggerire qualcosa di ombroso. Mentre Le Ebridi raffigurano davvero le onde, la nebbia, il cielo livido e il maltempo tremendo in cui si imbatté Felix Mendelssohn in viaggio verso l’omonimo arcipelago scozzese.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi