Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

L’Orchestra Regionale della Toscana al Fusioni Piombino Festival

02 Estate Piombino_30Luglio_2019 copia

Martedì 30 luglio 2019 (ore 21.30), nell’incantevole scenario del Parco Archeologico di Baratti e Populonia, ricco di storia e memoria, l’Orchestra della Toscana nella sua formazione completa darà voce al paesaggio attraverso il programma “Notturni”. E’ il secondo appuntamento dell’Orchestra Regionale Toscana, dopo quello dell’11 luglio scorso, nell’ambito del Fusioni Piombino Festival, una rassegna musicale che nasce grazie alla collaborazione tra Fondazione Orchestra della Toscana e Amministrazione Comunale, con il prezioso sostegno di Fondazione Livorno.

Il concerto intitolato “Notturni” si riferisce a una condizione dell’animo piuttosto che a un momento della giornata. Nel Concerto K.218 di Mozart, affidato al violino giovanissimo di Letissia Fracchiolla, (vincitrice del Premio Crescendo 2018) è il tempo lento centrale a evocare qualcosa di sognante e magico.
Nella Sinfonia L’orologio di Haydn (che prende il nomignolo dal ticchettio ritmico del secondo movimento) sono le prime battute a suggerire qualcosa di ombroso. Mentre Le Ebridi raffigurano davvero le onde, la nebbia, il cielo livido e il maltempo tremendo in cui si imbatté Felix Mendelssohn in viaggio verso l’omonimo arcipelago scozzese.

Leggi anche

Volontariato

“Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”

Il progetto dell’Associazione Avis Comunale di Livorno e AIL Livorno per promuove la donazione del sangue tra i giovani

È stato presentato questa mattina, presso la sala Luciano De Maio del Comune di Livorno, il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato” finanziato nell’ambito della quarta edizione del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere...

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi