Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Memorandum d’intesa fra la Fondazione Romualdo Del Bianco e l’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte

DSC_8491

Tante iniziative per preservare e valorizzare il patrimonio culturale intangibile e l’identità culturale del territorio tramite lo sviluppo di relazioni internazionali.
Si è svolta martedì 14 febbraio la cerimonia della sottoscrizione dell’accordo tra la Fondazione Romualdo Del Bianco-Life Beyond Tourism, rappresentata dal suo presidente Paolo Del Bianco, e OmA, nella persona del presidente Luciano Barsotti. La firma è avvenuta a Palazzo Coppini, sede storica della Fondazione, alla presenza della presidente della quinta commissione Cultura del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani, in rappresentanza del sindaco di Firenze Dario Nardella, di Gianni Taccetti della Regione Toscana, nonché di numerosi artigiani amici OmA e del presidente dell’Associazione degli Esercizi Storici Fiorentini Gherardo Filistrucchi.
Il Memorandum rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo della collaborazione tra l’Osservatorio e la Fondazione, vedendoli impegnati insieme nelle iniziative di comune interesse per la preservazione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile e dell’identità culturale del territorio, della quale gli artigiani sono il vero cuore. Durante la cerimonia sono state presentate anche le principali linee e opportunità di collaborazione concreta tra la Fondazione e OmA, inclusa la visibilità internazionale degli artigiani OmA nella Heritage Community Life Beyond Tourism e la loro adesione alla Certificazione Life Beyond Tourism per il Dialogo tra Culture, mirata a contraddistinguere coloro che si impegnano concretamente nel promuovere il Dialogo Interculturale attraverso incontri conseguiti con viaggi dei valori, all’insegna della sostenibilità per il territorio, il patrimonio e, di conseguenza, il nostro Pianeta Terra.
Inoltre, gli artigiani potranno beneficiare di questa collaborazione facendo parte di varie iniziative concepite dalla Fondazione per la pratica applicazione di Life Beyond Tourism.
A livello internazionale la Fondazione auspica inoltre di poter avviare una rete di contatti attraverso le Università nell’intento di condividere l’importanza di far vivere i giovani sul proprio territorio per interpretarlo e per valorizzare il patrimonio intangibile del saper fare artigiano. Si potrà così creare una rete di contatti e di relazioni tra maestri d’arte di vari paesi contribuendo allo sviluppo delle conoscenze e soprattutto a una migliore comprensione tra i popoli.

Leggi anche

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi