Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Mostra di Gianfranco Baruchello

Sabato 13 aprile ore 11,30 presso la sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno (Piazza Grande 23) si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra Gianfranco Baruchello Perdita di qualità/perdita d’identità.
Interverranno:
Luciano Barsotti, Presidente Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno; l’artista Gianfranco Baruchello, Carla Subrizi, Fondazione Baruchello, Roma; Fabrizio Paperini, Carico Massimo, Livorno; Silvano Manganaro, Fondazione Volume!, Roma; Massimo Sanacore, Archivio di Stato di Livorno.
L’inaugurazione della mostra sarà alle 18,00 presso la sede dell’Associazione Carico Massimo, Via della Cinta Esterna 48/50.
Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924) vive e lavora a Roma e a Parigi. Pittore, film e video maker, scrittore, la sua ricerca comprende l’activity, l’assemblage, happening e eventi effimeri. Ha partecipato alle mostre Collages et objets, Parigi, e New Realists, New York (1962), a dOCUMENTA 6 (1977) e 13 (2012), a diverse edizioni della Biennale di Venezia, a mostre personali e collettive a Roma, Milano, New York, Parigi, Francoforte, Monaco, Chicago, Bruxelles e Berlino.
Baruchello ha descritto il suo lavoro come la creazione di spazi all’interno dei quali le contraddizioni possono non soltanto coesistere ma fondersi in una serie di piccoli sistemi da proporre come alternative ai grandi sistemi delle religioni, della politica, delle ideologie.

Leggi anche

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

Arte e cultura

Il cammino del Jazz: presentata la rassegna musicale di Rasenna Music Art

Dal 22 marzo conferenze e appuntamenti jazzistici al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e al Teatro Roma di Castagneto Carducci

Livorno, 12 marzo 2025 – Divulgare i valori positivi della musica jazz, con una metodologia interdisciplinare che si avvale dell’ascolto dal vivo: è questo l’obiettivo del progetto dell’associazione Rasenna Music Art dal titolo Il cammino del jazz, presentato stamani presso l’auditorium del Museo di Storia...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi