Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Olimpia Vaccari è il nuovo Presidente di Fondazione Livorno – Arte e Cultura

20200726_124548 tag

Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Livorno, composto da Luciano Barsotti (Presidente), Cinzia Pagni (Vice Presidente), Maria Crysanti Cagidiaco, Gianni Giannone e Fabio Serini si è riunito oggi – 27 luglio 2020 – per designare il Presidente e i due membri del nuovo Consiglio di Fondazione Livorno-Arte e Cultura.

Il mandato dell’organo che guida questo ente strumentale – nato nel novembre 2015 per valorizzare le opere d’arte della collezione della Fondazione e organizzare iniziative artistiche e culturali sul territorio della provincia – era infatti scaduto già da qualche mese e il lockdown imposto dal coronavirus aveva rallentato i tempi previsti per le procedure di nomina.

Ma soprattutto si è ritenuto opportuno attendere il rinnovo del Consiglio della Fondazione avvenuto il 2 luglio scorso con l’elezione di Presidente e Vice Presidente, per procedere all’avvicendamento anche all’interno di Flac.

Del vecchio organo di amministrazione di Flac faceva parte Luciano Barsotti, Presidente e i due consiglieri Olimpia Vaccari e Giuseppe Argentieri.

Il nuovo Consiglio sarà composto da Olimpia Vaccari, Presidente, Marcello Murziani e Denise Ulivieri.

Olimpia Vaccari, storica, autrice di numerosi volumi, è coordinatore esecutivo del Centro Studi storici Mediterranei presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

Marcello Murziani, con un passato di dirigente della Cassa di Risparmi di Livorno e di altre banche, è stato fino al 2 luglio scorso Vice Presidente di Fondazione Livorno.

Denise Ulivieri è professore aggregato di Storia dell’Architettura presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi