Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Open day al Polo Sistemi Logistici di Villa Letizia

save the date

Il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno organizza il consueto incontro di orientamento e formazione per presentare il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici, giunto alla quattordicesima edizione, e il Corso di Laurea Magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici, al suo secondo anno di vita.

Il Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici, finanziato anche da Fondazione Livorno,  ha l’obiettivo di formare manager in grado di progettare, gestire e valutare infrastrutture e servizi di logistica e trasporto, in un’ottica intermodale, attraverso la formazione interdisciplinare che copre, oltre al settore economico-aziendale, anche quello giuridico-politico e logistico-organizzativo.

L’ ”Open day” si terrà il 18 luglio a partire dalle ore 10.30 a Villa Letizia (via dei Pensieri, 60), presso la Biblioteca “Maurizio Caponi”, sarà coordinato dal Presidente dei Corsi di Laurea, Prof. Nicola Castellano, e vedrà la partecipazione del Direttore del Centro di Servizi “Polo Universitario Sistemi Logistici”, Prof. Ing. Gianluca Dini, dei rappresentati degli enti sostenitori del Polo, dei docenti dei Corsi di Laurea, oltre alle aziende del settore.

Durante l’incontro sarà possibile assistere alla presentazione del percorso formativo da parte dei Docenti dei Corsi di Laurea; ricevere informazione sugli sbocchi professionali attraverso il contatto diretto con i rappresentanti delle imprese e istituzioni del settore logistico, reperire indicazioni organizzative sui Corsi di Laurea, sulle modalità di iscrizione e sulle tasse universitarie; visitare la sede dei corsi; effettuare (previa prenotazione per mail) un colloquio finalizzato alla valutazione dei propri interessi e delle proprie motivazioni.

Essendo dedicato a due corsi di laurea, l’evento è rivolto sia agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori o già diplomati, che intendono immatricolarsi all’Università, sia ai laureandi o laureati delle lauree di primo livello, che intendono proseguire gli studi. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita.

 

Per ulteriori informazioni:

Segreteria Didattica Tel 050/2211224 – 214 – 213 – 221

e-mail: els@adm.unipi.it

sito: www.polologistica.unipi.it

Leggi anche

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

Arte e cultura

Itinerari in collezione: un esercizio di critica d’arte a partire dalle opere della Fondazione

Mercoledì 15 gennaio la quarta giornata di studi con la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze

Livorno, 10 gennaio 2025 – Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente. Nel corso del 2024, e...

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi