Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Ottobre di incontri in Fondazione col design

Si sta per concludere la mostra “Arte e design nelle collezioni civiche livornesi”, allestita dai primi di Settembre presso i Granai di Villa Mimbelli (sezione arte) e presso Fondazione Livorno (sezione design) che sarà aperta al pubblico ancora fino al 31 ottobre prossimo. Visto il successo ottenuto, Fondazione Livorno ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico, presso la propria sede (Piazza Grande 23), sul tema proposto dalla mostra, secondo il seguente calendario:

venerdì 9 ottobre – ore 17.00

Design a Livorno: Flavio Pannocchia – Stefania Campatelli

venerdì 16 ottobre – ore 17.00

Design e elettronica: Giovanni Cignoni

mercoledì 21 ottobre – ore 17.00  

Esporre design: Studio di architettura 70m2 

martedì 27 ottobre – ore 10.00

Lettura, libri e design: Laura Belforte (incontro riservato, su prenotazione, a studenti liceali)

Gli incontri saranno introdotti da Antonella Capitanio, curatrice della sezione design della mostra Eredità del Novecento – Arte e Design nelle collezioni civiche di Livorno

In occasione degli incontri pomeridiani la mostra sarà visitabile con orario 15-19.

 

Flavio Pannocchia e Stefania Campatelli

Il primo incontro previsto per venerdì 9 ottobre ore 17,00 avrà come protagonista Flavio Pannocchia, livornese, classe 1955.

Pannocchia dopo essersi iscritto alla facoltà di architettura di Firenze interrompendo poi gli studi per viaggiare nell’Africa equatoriale, inizia oltre trent’anni fa il suo lavoro nel mondo del design fondando insieme a Stefania Campatelli il marchio TENDENTSE con l’idea di promuovere un Nuovo Artigianato fondato su progetti di designer dell’area del radical design come Andrea Branzi, Adolfo Natalini e Riccardo Dalisi. Nel 1990 TENDENTSE viene acquisita dalla ALESSI, con cui inizia una collaborazione tuttora in atto e che li vede occuparsi di vari settori, dalla ceramica al vetro, dall’acciaio al packaging.

Il dialogo sulla loro storia professionale, che li ha portati anche a fondare nel 2003 SHORT STORIES, una società che produce in Limited Edition opere di Alessandro Mendini, Sandro Chia, Mimmo Paladino, Doriana e Massimiliano Fuksas, sarà di fatto un dialogo tra Arte e Design.

 

 

 

Leggi anche

Arte e cultura

Osvaldo Peruzzi e gli anni americani: incroci futuristi e geometrie dell’anima

Domenica 23 febbraio, alle 17, il finissage della mostra dedicata all'artista con la conferenza di Dario Matteoni

Livorno, 18 febbraio 2025 – Sta per concludersi la mostra Splendore geometrico futurista dedicata a Osvaldo Peruzzi e allestita nelle sale espositive di Fondazione Livorno con la curatela di Massimo Duranti e Andrea Baffoni, in continuità con il percorso allestito nel 2023 alla Galleria...

Arte e cultura

Pubblicato il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2025”

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di giovedì 10 aprile 2025

Livorno, 10 febbraio 2025 – Fondazione Livorno ha pubblicato alla sezione bandi del proprio sito il bando Interventi per l’arte e la cultura 2025 con un plafond di 200 mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e performative riferiti all’area...

Arte e cultura

Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica

Nuovo appuntamento degli "Incontri con la Fondazione" venerdì 14 febbraio alle 17

Livorno, 6 febbraio 2025 – La collana Quaderni della memoria di Fondazione Livorno si arricchisce con una nuova pubblicazione, la sesta, intitolata Tra i manoscritti di Giuseppe Vivoli. Storico, viaggiatore, fondatore dell’Accademia Labronica, e che sarà presentata nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno il...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi