Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Percorsi Sprint per conoscere Adriano Baracchini-Caputi alla mostra di Collesalvetti

DSC_0468 TAG

Parte giovedì 30 maggio alle ore15.30 alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini di Collesalvetti, il primo percorso Sprint della mostra Adriano Baracchini-Caputi 1883-1968. La musica del divisionismo al tempo di Vittore Grubicy promossa da Fondazione Livorno, Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Comune di Collesalvetti, nell’anno delle celebrazioni per Leonardo da Vinci (fino al 13 giugno 2019, tutti i giovedì, ore 15.30-18.30 e su appuntamento).

Ideato e curato da Francesca Cagianelli, conservatrice della Pinacoteca, il percorso è rivolto a visitatori singoli e piccoli gruppi.

A poche settimane dal termine della mostra, il pubblico potrà fruire con maggiore rapidità di adeguati strumenti didattici funzionali alla comprensione del percorso espositivo della mostra, esemplificato attraverso cinque dipinti ritenuti fondamentali nella carriera artistica di Adriano Baracchini-Caputi: In pieno Luglio, 1910 (olio su tela, cm 108×150); Mario Puccini al lavoro, 1912 (olio su tavola, cm 31×40; Radiosità invernale, 1914 (olio su tela, cm 130×150); Un’aurora, 1921 ca. (olio su tela, formato ogivale, cm 50×51); Estate montanina, 1921 (olio su tela, cm 45 x 70).

La personalità di Adriano Baracchini-Caputi sarà ulteriormente analizzata e sintetizzata, fino al 13 giugno, nel corso di altri appuntamenti di didattica SPRINT, di volta in volta calibrati su distinti nuclei di cinque dipinti.

 

info: 0586.980255/256

 

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi