Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Presentata al Teatro Goldoni la Commedia “LE MASCHERE” di Pietro Mascagni

Andrà in scena venerdì 10 e sabato 11 febbraio

Le maschere GOLDONI

Il periodo di Carnevale 2023 sarà animato al Teatro Goldoni da un nuovo allestimento e produzione de Le maschere di Pietro Mascagni, la brillante “Commedia lirica e giocosa in una parabasi e tre atti” che nel primo anno del XX secolo fu presentata in contemporanea in prima assoluta in sette teatri italiani (fatto straordinario nella storia del Teatro lirico). La commedia andrà in scena sul palco del Teatro Goldoni venerdì 10 febbraio alle ore 20 (fuori abbonamento) e sabato 11 febbraio alle ore 20.

Dopo l’edizione del centenario del 2021 (al Teatro la Gran Guardia) e a 40 anni esatti di distanza al Goldoni, Le Maschere torna in un nuovo allestimento con la collaborazione della Fondazione Carnevale di Viareggio. A presentarla è stato il Direttore amministrativo della Fondazione Goldoni Mario Menicagli che sarà anche il Maestro concertatore e direttore dell’opera alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro Goldoni; con lui, i registi Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi e tutto il cast.

Lo spettacolo si inserisce nel programma della stagione lirica 2022-23 sostenuta anche da Fondazione Livorno, da sempre impegnata per lo sviluppo e la divulgazione della cultura in tutte le sue forme.

LE MASCHERE
Commedia lirica e giocosa in una parabasi e tre atti di Luigi Illica
Musica di Pietro Mascagni
Orchestra e Coro del Teatro Goldoni di Livorno
Direttore Mario Menicagli
Regia e scene Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi
Light designer Michele Rombolini
Maestro del coro Maurizio Preziosi
Nuovo allestimento e produzione del Teatro Goldoni di Livorno in collaborazione con Fondazione Carnevale di Viareggio

Locandina e informazioni su ‘Le maschere’

 

Livorno, 31 gennaio 2023

Leggi anche

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Salute

Sindrome di Down e autismo: le ragioni di una nuova speranza

Il convegno al Parco del Mulino con la prof. Laura Cancedda

Oggi, presso la sede del Parco del Mulino, si è svolto il convegno Sindrome di Down e autismo. Le ragioni di una nuova speranza. L’evento, patrocinato da Regione Toscana, Comune di Livorno e Fondazione Livorno, ha visto la partecipazione della professoressa Laura Cancedda, ricercatrice...

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi