Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Presentazione del volume “Adolfo Tommasi: l’anima di un Archivio e le verità dell’artista”

img_257

Venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 17,30, nella sede di Fondazione Livorno, sarà presentato il primo volume della collana di studi Percorsi di archivio. Atlanti per una nuova storia dell’arte, ideata e diretta da Francesca Cagianelli, dal titolo Adolfo Tommasi: l’anima di un Archivio e le verità dell’artista, curato da Francesca Cagianelli e Francesca Luseroni, (Edizioni ETS, Pisa) con il contributo della Fondazione Livorno. Si tratta di un’impresa editoriale complessa che ha visto la catalogazione di una stratificata messe di appunti, memorie, documenti e indizi inediti e destinati a gettare nuova luce sul percorso stilistico dell’artista. Il volume costituisce la prima occasione di riappropriarsi in termini filologici e scientificamente esaustivi di uno dei talenti più prestigiosi e autorevoli dell’Ottocento livornese e toscano, ed anche l’inaugurazione di un nuovo indirizzo di ricerca scientifica. Si apre infatti, con questo lavoro decennale condotto da “Archivi e Eventi” nell’Archivio Tommasi, uno squarcio sugli orizzonti di modernità e sugli assestamenti stilistici di matrice novecentesca della generazione successiva alla rivoluzione della macchia, finora relegata negli anfratti di un languente ottocentismo.

Leggi anche

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

Arte e cultura

Il cammino del Jazz: presentata la rassegna musicale di Rasenna Music Art

Dal 22 marzo conferenze e appuntamenti jazzistici al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e al Teatro Roma di Castagneto Carducci

Livorno, 12 marzo 2025 – Divulgare i valori positivi della musica jazz, con una metodologia interdisciplinare che si avvale dell’ascolto dal vivo: è questo l’obiettivo del progetto dell’associazione Rasenna Music Art dal titolo Il cammino del jazz, presentato stamani presso l’auditorium del Museo di Storia...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi