Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Presentazione “Piombino Arte e Storia”

img_81

Curati da Maria Teresa Lazzarini, i due volumi riuniti nel cofanetto Piombino: Arte e storia edito da Pacini e realizzato con il contributo della Fondazione, si aggiunge alla collana dedicata alla tutela e valorizzazione dei Tesori d’Arte nel territorio di Livorno. Nel segno della conservazione e della conoscenza il volume intende restituire la sua preziosità alla Chiesa di Sant’Antimo Martire, Concattedrale della Diocesi di Massa Marittima e Piombino e al Museo Diocesano Andrea Guardì, come ultimazione di un progetto avviato nel 2008 riguardante i musei parrocchiali della Diocesi.
La presentazione si terrà venerdì 4 maggio alle ore 17,00 nella sala consiliare del Comune di Piombino. Saranno presenti il Vescovo di Massa Marittima – Piombino Mons. Carlo Ciattini, il Sindaco dott. Gianni Ansemi, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Avv. Luciano Barsotti, l’assessore alla cultura di Piombino dott. Ovidio Dell’Omodarme, il responsabile beni culturali della diocesi Don Marcello Boldrini, Pierluigi Castelli della Parrocchia di Sant’Antimo – Museo Guardì. I volumi saranno presentati dalla curatrice Maria Teresa Lazzarini, dalla prof.ssa Maria Laura Testi Cristiani Università di Ferrara e dalla prof.ssa Maria Teresa Zanobini dell’Università di Firenze

Leggi anche

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

Arte e cultura

Presentata la Biennale del mare e dell’acqua – La sottile linea blu

Dal 14 al 17 maggio, sul lungomare della città, si parlerà di ambiente, tecnologia, economia, arte e cultura

Livorno, 12 marzo 2025 – Blu Livorno. Biennale del mare e dell’acqua, da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025, è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette al centro la vocazione marittima della città e...

Arte e cultura

Il cammino del Jazz: presentata la rassegna musicale di Rasenna Music Art

Dal 22 marzo conferenze e appuntamenti jazzistici al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e al Teatro Roma di Castagneto Carducci

Livorno, 12 marzo 2025 – Divulgare i valori positivi della musica jazz, con una metodologia interdisciplinare che si avvale dell’ascolto dal vivo: è questo l’obiettivo del progetto dell’associazione Rasenna Music Art dal titolo Il cammino del jazz, presentato stamani presso l’auditorium del Museo di Storia...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi