Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Renato Spagnoli – L’istallazione di Grido Rosso in Piazza Grande

Studio P9bassa

Nel programma di interventi di restyling che da qualche anno mira alla riqualificazione di Piazza Grande, la piazza principale di Livorno, si è inserita anche una serie di lavori promossi da Fondazione Livorno e indirizzati all’area adiacente a quella occupata dalla sede dell’ente. Dopo i lavori di ristrutturazione dello storico palazzo, progettato dall’architetto Luigi Vagnetti, che nel 2013 hanno dotato la città del nuovo complesso museale, e i lavori di rifacimento della zona pedonale limitrofa all’edificio, gli interventi della Fondazione si completano nel dicembre 2016 con l’installazione di una statua commissionata all’artista livornese Renato Spagnoli.

La statua, viene posizionata sopra ad un basamento, nell’aiuola allestita dalla Fondazione, davanti all’ingresso della sua sede, su un’area messa a disposizione dal Comune.

S’intitola Grido Rosso ed è un’opera di grande impatto visivo, realizzata in metallo e alta circa 2 metri, che cattura l’attenzione dei passanti e contribuisce a migliorare ulteriormente l’aspetto della piazza, evidenziando la presenza del percorso espositivo presente all’interno degli spazi della Fondazione.

La presentazione della scultura al pubblico avviene in anticipo rispetto all’inaugurazione della mostra antologica che si tiene nei locali della Fondazione dal 16 dicembre al 12 marzo 2017; la preannuncia, in una sorta di conto alla rovescia, arricchendo il programma degli eventi previsti per festeggiare l’edizione 2016 della Notte Bianca a Livorno. Si rinnovano così, anche in questa occasione, il dialogo e la collaborazione tra Fondazione Livorno e Amministrazione Comunale.

Leggi anche

Arte e cultura

Si amplia il “Lungomare ad arte” della Cooperativa Agave

Sette chilometri di arte, curiosità e storia livornese scanditi da 15 pannelli interattivi

Livorno, 3 aprile 2025 – Stamani, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno, sono stati presentati alla città i sei nuovi pannelli che andranno ad arricchire il progetto di “cartellonistica culturale e turistica” di Lungomare ad Arte, progetto ideato dalla Cooperativa Agave. Questo intervento è...

Arte e cultura

ArtiStudio: una mappatura degli studi d’artista a Livorno

Un'iniziativa nata grazie al reportage fotografico di Serafino Fasulo e dedicato agli atelier di circa quaranta artisti del Gruppo Labronico

Livorno, 2 aprile 2025 – Si intitola ArtiStudios il progetto della Fondazione d’Arte Trossi-Uberti dedicato alla mappatura degli studi d’artista a Livorno. Sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura, l’iniziativa nasce con la donazione di un reportage fotografico...

Arte e cultura

Tradizione e modernità – La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento

Giovedì 3 aprile la presentazione del volume a cura di Andrea Addobbati e Umberto Cini nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno

Livorno, 24 marzo 2025 – Un ricco approfondimento sulla comunità greca di Livorno tra Settecento e Ottocento si terrà il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.00, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno. Dopo i saluti istituzionali – che prevedono l’intervento del Presidente della...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi