Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

“Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”

Il progetto dell’Associazione Avis Comunale di Livorno e AIL Livorno per promuove la donazione del sangue tra i giovani

20251013_113155

È stato presentato questa mattina, presso la sala Luciano De Maio del Comune di Livorno, il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato” finanziato nell’ambito della quarta edizione del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire”.

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere tra i giovani la cultura del dono, sensibilizzando la comunità sull’importanze delle donazioni di sangue e plasma con particolare attenzione alle finalità di utilizzo.

Il cuore operativo del progetto è la riqualificazione delle panchine di Piazza Damiano Chiesa a Livorno, decorate e trasformate in opere d’arte da giovani guidati da Art Lab Livorno, collettivo artistico che promuove l’inclusione sociale, e dalla Cooperativa Sociale Brikke Brakke.  Le panchine saranno inaugurate sabato 18 ottobre ( https://fondazionelivorno.it/wp-content/uploads/2025/10/Ricreare-Evento-Finale.pdf ).

Sono previsti inoltre incontri tematici nelle scuole per sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue affrontando paure e dubbi legati a questo gesto; agli incontri saranno presenti sia donatori storici, sia chi ha beneficiato di questo gesto.

Il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”, è stato realizzato da Avis Comunale Livorno, AIL Livorno, con la collaborazione di ART Lab Aps, Cooperativa Sociale Brikke Brakke, Comune di Livorno, e il sostegno economico di Fondazione Livorno nell’ambito del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire” volto alla promozione della cultura del volontariato tra i giovani.

Leggi anche

Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno insieme per il territorio: inaugurato un nuovo “Spazio CDP” nel capoluogo

Firmato un accordo di collaborazione tra le due Istituzioni per potenziare il supporto a favore di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali anche grazie all’apertura di una rappresentanza presso Palazzo Vagnetti. Salgono così a 28 i presidi di Cassa Depositi e Prestiti nelle Regioni italiane

Livorno, 8 ottobre 2025 – Creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese e gli Enti pubblici del territorio: è con questo scopo che è stato firmato l’accordo di collaborazione tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Livorno. Grazie all’intesa, che rafforza le relazioni...

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi