Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Riscoprire i luoghi della città con il progetto “Coordinate”

Lo storico complesso dei Magazzini Generali è la sede del nuovo polo culturale MG 48° 50° 

zTIQ6qOVvZ8VTfbwnhS0by4NY0zgOWvm_JgH_GC9OvE=_plaintext_638263111961863806

Livorno, 2 agosto 2023E’ stato inaugurato il progetto Coordinate realizzato dall’associazione Carico Massimo e sostenuto da Fondazione Livorno nell’ambito del bando Interventi per l’arte e la cultura 2023, dedicato alle arti visive/performative e alla promozione di luoghi significativi per la storia e l’identità culturale del territorio, Oltre al sostegno della Fondazione, il progetto è stato realizzato col supporto di Regione Toscana, Comune di Livorno, Magazzini Generali di Livorno SpA e Gian Marco Casini Gallery. L’iniziativa consiste in una serie di interventi volti alla creazione di nuovi spazi di produzione artistica, e alla individuazione delle giuste “coordinate” che conducano a un dialogo stimolante e costruttivo tra cittadini e città, ma anche tra città e mondo.

Ogni intervento artistico attuato corrisponde infatti a un punto geografico con una specifica storia, messaggio o visione: è dunque l’arte stessa a fornire allo spettatore queste coordinate. L’area di interesse del progetto si estende dai Magazzini Generali, storico complesso risalente al 1918 e nato come deposito merci in arrivo e in partenza dal porto, all’area urbana circostante. L’obiettivo è lanciare il nuovo hub culturale MG 48° 50° per la produzione di cultura contemporanea, diretto da Juan Pablo Macías, artista e presidente di Carico Massimo dal 2019, e di Alessandra Poggianti, curatrice indipendente e co-fondatrice di Kunstverein.

Puntando sul recupero e sul riuso di un immobile storico, il progetto Coordinate non solo promuove la riscoperta di un luogo periferico e poco esplorato della città, ma abbraccia pienamente una logica green ed ecosostenibile.

Leggi anche

Arte e cultura

Torna il Festival Con-Fusione di Orto degli Ananassi

Dal 3 al 10 settembre, otto giornate di spettacoli, laboratori e incontri all'insegna del teatro come strumento espressivo, creativo e sociale

Livorno, 11 agosto 2023 – Sostenuto da Fondazione Livorno nell’ambito del bando Interventi per l’arte e la cultura, dal 3 al 10 settembre 2023 torna il Festival Con-Fusione, iniziativa a cura della compagnia Orto degli Ananassi/Teatro della Brigata, giunta ormai alla sua quarta edizione. Otto...

Arte e cultura

Backstage Cinema Teatro: gli artigiani dello spettacolo in mostra a Effetto Venezia

Fondazione Livorno e OmA presentano la settima edizione di "Artigianato a effetto" con una mostra a cura degli artigiani, dal 2 al 6 agosto sugli Scali Finocchietti

Livorno, 1 agosto 2023 – E’ il cinema protagonista della 38ª edizione di Effetto Venezia a Livorno. E al cinema si ispira quest’anno anche Artigianato a Effetto il salone espositivo che Fondazione Livorno allestisce in collaborazione con Oma (Osservatorio Mestieri d’Arte) per promuovere i...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi