Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Salute mentale: L’Amico di Quartiere

dav

L’Amico di Quartiere è un progetto che mira a favorire l’integrazione sociale sul territorio di giovani in carico all’UFSMA (Unità Funzionale Salute Mentale Adulti) di Livorno.
Ideato dall’associazione AVOFASAM (Associazione di Volontariato Familiari per la Salute Mentale) con la partecipazione della USL Toscana Nord Ovest, mediante i propri medici psichiatri, sta per essere avviato grazie al finanziamento di Fondazione Livorno.
Un educatore dedicato ed esperto, messo a disposizione dalla Coop. Cuore Liburnia, ha avuto l’incarico di dedicarsi a pazienti che da troppo tempo, a causa della malattia, si sono abituati a vivere in situazioni di isolamento, rinunciando a occasioni di socializzazione e aggravando le proprie difficoltà relazionali.
Lo scopo del progetto, che si perfezionerà dopo una prima fase sperimentale, è quello di inserire i pazienti in centri di aggregazione sparsi sul territorio, come le associazioni sportive e i circoli ricreativi e culturali. Ma anche di farli partecipare a corsi di formazione, a attività parrocchiali e hobbistiche dove poter sperimentare attività propedeutiche ad un potenziale inserimento lavorativo. La prima fase, comunque, verterà principalmente sul recupero della socialità e ai pazienti, per prima cosa, verrà garantito un supporto negli spostamenti e nelle relazioni iniziali.

Nella foto alcuni componenti del Direttivo AVOFASAM ONLUS: in prima fila da sx, dott.ssa Eleonora Bemi USL N.O. Toscana, sig.ra Manola Freschi; seconda fila da sx sig.ra Paola Zeppi, sig.ra Susanna Poli, sig. Riccardo Bientinesi, sig. Ilio Giacomelli.

Leggi anche

Volontariato

“Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato”

Il progetto dell’Associazione Avis Comunale di Livorno e AIL Livorno per promuove la donazione del sangue tra i giovani

È stato presentato questa mattina, presso la sala Luciano De Maio del Comune di Livorno, il progetto “Ri-creare solidarietà: arte, giovani e volontariato” finanziato nell’ambito della quarta edizione del Bando Cesvot “Siete presente. Con i giovani per ripartire”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere...

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi