Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Salute mentale: L’Amico di Quartiere

dav

L’Amico di Quartiere è un progetto che mira a favorire l’integrazione sociale sul territorio di giovani in carico all’UFSMA (Unità Funzionale Salute Mentale Adulti) di Livorno.
Ideato dall’associazione AVOFASAM (Associazione di Volontariato Familiari per la Salute Mentale) con la partecipazione della USL Toscana Nord Ovest, mediante i propri medici psichiatri, sta per essere avviato grazie al finanziamento di Fondazione Livorno.
Un educatore dedicato ed esperto, messo a disposizione dalla Coop. Cuore Liburnia, ha avuto l’incarico di dedicarsi a pazienti che da troppo tempo, a causa della malattia, si sono abituati a vivere in situazioni di isolamento, rinunciando a occasioni di socializzazione e aggravando le proprie difficoltà relazionali.
Lo scopo del progetto, che si perfezionerà dopo una prima fase sperimentale, è quello di inserire i pazienti in centri di aggregazione sparsi sul territorio, come le associazioni sportive e i circoli ricreativi e culturali. Ma anche di farli partecipare a corsi di formazione, a attività parrocchiali e hobbistiche dove poter sperimentare attività propedeutiche ad un potenziale inserimento lavorativo. La prima fase, comunque, verterà principalmente sul recupero della socialità e ai pazienti, per prima cosa, verrà garantito un supporto negli spostamenti e nelle relazioni iniziali.

Nella foto alcuni componenti del Direttivo AVOFASAM ONLUS: in prima fila da sx, dott.ssa Eleonora Bemi USL N.O. Toscana, sig.ra Manola Freschi; seconda fila da sx sig.ra Paola Zeppi, sig.ra Susanna Poli, sig. Riccardo Bientinesi, sig. Ilio Giacomelli.

Leggi anche

Arte e cultura

In arrivo la mostra “Sentire la luce – Paolo Bonciani fotografo”

Venerdì 9 maggio alle 17, in Fondazione, l'inaugurazione della mostra fotografica

Livorno, 29 aprile 2025 – Si presenta venerdì 9 maggio alle 17.00 nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno la mostra Sentire la luce che, dedicata al fotografo Paolo Bonciani, ripercorre la poetica dell’artista attraverso oltre 100 scatti “di umanità e sentimento” realizzati in cinquant’anni...

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi