Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Torna il Festival Con-Fusione di Orto degli Ananassi

Dal 3 al 10 settembre, otto giornate di spettacoli, laboratori e incontri all'insegna del teatro come strumento espressivo, creativo e sociale

con-fusione festival orto ananassi

Sostenuto da Fondazione Livorno nell’ambito del bando Interventi per l’arte e la cultura, dal 3 al 10 settembre 2023 torna il Festival Con-Fusione, iniziativa a cura della compagnia Orto degli Ananassi/Teatro della Brigata, giunta ormai alla sua quarta edizione. Otto giornate di spettacolilaboratori incontri per esplorare, attraverso il teatro, l’importanza della relazione, giocare con le diversità e le contaminazioni, insomma… fare Con-fusione!

Il festival, rivolto a bambini, ragazzi e famiglie, rivolge particolare attenzione alle situazioni di fragilità sociale e offre grazie una ricca molteplicità di stimoli creativi e relazionali. L’obiettivo è di rafforzare il legame tra giovani e adulti all’interno della famiglia e della comunità tutta. Mediante la fruizione di spettacoli teatrali e l’avvicinamento alle arti, il Festival Con-Fusione mira a contaminare con la sua presenza anche luoghi del territorio meno conosciuti e offrire ai partecipanti un’occasione per d’incontro tra individualità e storie con background differenti. Incontri che, attraverso la mediazione artistica, permetteranno ai partecipanti di mettersi in contatto con sé stessi e gli altri, di conoscersi e imparare a dare valore alle reciproche risorse.

Il ricco programma di questa edizione prevede il Laboratorio Piccoli Critici, ciclo di workshop che permetteranno ad una selezione di bambini di raggiungere una maggiore consapevolezza attraverso la conoscenza dei mestieri che compongono l’arte dello spettacolo dal vivo, Laboratori per bambini e famiglie per momenti di condivisione di esperienze ludico-creative tra genitori e figli, Spettacoli Con-Fusione insieme a compagnie nazionali ed internazionali.

Partner del progetto sono: Associazione Nesi/Corea, Comune di Livorno, Diecidicembre Arciragazzi ASD-APS, Europa Creativa, Regione Toscana, Unicoop Tirreno.

Sito web con programma dettagliato

Locandina eventi

Info e biglietti

 

Livorno, 11 agosto2023

Leggi anche

Arte e cultura

Riparte “Racconti di altre danze” di Atelier delle arti con “Danze di cortile”

Workshop, eventi e performance a Livorno nei quartieri di Shangay, Corea, Fiorentina e La Stazione dal 26 settembre al 26 novembre

Atelier delle Arti, all’interno della cornice del Festival di danza contemporanea Racconti di altre danze, ha presentato Danze di cortile, rassegna di danza e movimento nata dall’esigenza e dalla volontà di creare un processo continuativo di rigenerazione urbana attraverso le arti performative, e dedicata ai...

Volontariato

Progetto “Tutti insieme: Mamma mia!”

Aperte le iscrizioni ai corsi di arti performative, giornalismo e per caregivers promossi dall'Associazione Afasici Toscana

L’Associazione Afasici Toscana ha presentato Tutti insieme: Mamma mia!, progetto mirato alla riabilitazione delle persone colpite da ictus e afasia, sostenuto da Fondazione Livorno tramite il bando del settore volontariato Interventi per il sociale 2023. Tutti insieme: Mamma mia! è un progetto patrocinato dal Comune di...

Arte e cultura

Il Museo del Mediterraneo da Livorno a Roma per la consegna del premio Art Bonus 2023

Oggi la premiazione del progetto per la categoria "Beni e luoghi della cultura" e la consegna della targa di "mecenate" a Fondazione Livorno

Si è svolta oggi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, la cerimonia di premiazione del progetto Art Bonus, misura agevolativa sotto forma di credito di imposta istituita dal Ministero della Cultura in collaborazione con ALES Spa e Promo PA Fondazione con...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi