Volontariato
Apri il menù del settore Volontariato

Tutti a cavallo con il progetto Briciola!

foto5

Lunedì 25 Novembre 2019,  presso il Centro Equestre San Marco di Rosignano Marittimo (località San Marco),  si è svolto il saggio finale del progetto Briciola dell’Associazione Compagnia dell’Alta Maremma Giubbe Verdi impegnata sui temi dell’ambiente e del sociale a favore dei meno fortunati.

Il progetto propone attività ludico ricreative a cavallo per ragazzi e adulti diversamente abili, in collaborazione con altre associazioni del territorio impegnate nel sostegno di portatori di handicap. Oltre a privilegiare il rapporto con l’animale, l’iniziativa  consente di offrire alle persone diversamente abili un ulteriore spazio, nei momenti di tempo libero, per esperire nuove sensazioni ed emozioni in ambito ricreativo e sociale.

E’ rivolto a circa 22 partecipanti seguiti dalle famiglie e da personale specializzato che a fine progetto partecipano alla giornata di chiusura, per evidenziare l’iniziativa ed i risultati ottenuti.

L’obiettivo è portare gli allievi a conoscere e padroneggiare il proprio corpo, esplorare l’ambiente, acquisire e consolidare le categorie spazio temporali. A fine corso i partecipanti riescono a prendere coscienza e conoscenza di ambienti diversificati, a relazionarsi con coetanei ed adulti in situazioni diverse, a rinforzare il senso di fiducia.

Dal 2015 ad oggi Fondazione Livorno sostiene  il progetto Briciola dell’Associazione Compagnia dell’Alta Maremma Giubbe Verdi.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Volontariato

Ripristinata la sede del Comando della Polizia Municipale a Rosignano M.mo

Un'iniziativa realizzata grazie alle Fondazioni unite a sostegno dei territori colpiti dall'alluvione di novembre 2023

Rosignano, 7 aprile 2025 – Presentata la struttura ripristinata, sede del Comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo, che domina la Piazza del Mercato di Rosignano Solvay e che costituisce un importante luogo di aggregazione per tante attività istituzionali, culturali, sociali e sportive di...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi