Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Un programma estivo ancora più ricco a Campiglia Marittima con “Artinsieme”: musica, teatro e intrattenimento per valorizzare il territorio

Da giugno a settembre una lunga rassegna di eventi culturali

509252846_1298466548947418_6903077752218176592_n

Livorno, 20 giugno 2025 – Quest’anno, nel programma estivo del Comune di Campiglia Marittima, si colloca anche Artinsieme, il nuovo progetto di promozione culturale realizzato da Teatro dell’aglio Aps di Piombino che si snoderà in una serie di eventi da giugno a settembre. Si tratta di una iniziativa nata dalla co-progettazione tra Comune e Associazioni culturali del territorio (con capofila Teatro dell’aglio) e sostenuta da Fondazione Livorno attraverso il bando Interventi per l’arte e la cultura.

Il programma è ricco di numerosi appuntamenti con la musica, l’arte e il teatro per sensibilizzare la cittadinanza su temi sociali e di pace. Filo conduttore di tutti gli eventi di Artinsieme è il forte legame con il territorio e con i suoi artisti, impegnati nella valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturale locale. Il progetto è dunque un’occasione importante per valorizzare i luoghi più belli di Campiglia a partire dalla suggestiva Pieve medievale, che ospiterà grandi musicisti in occasione di un ciclo di concerti al tramonto, arrivando poi al Teatro Comunale dei Concordi, in un’ottica di diffusione degli eventi sui siti più rilevanti del borgo.

Ecco il calendario eventi completo:

 

Musica

21 giugno h 21.30 – Parco della Musica, Venturina Terme “Terra Mia -Pino Daniele Tribute” dalle 18:30 possibilità di degustazione di frittini napoletani e zuppa toscana. (Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia)

22 giugno h 21.30 – Piazza della Repubblica, Campiglia M.ma “Orchestra Mascagni in concerto”, direttore Michele Makarovic, voce Lorenza Baudo (Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia)

17 luglio – Parco dei laghetti di Tufaia, Venturina Terme “FDME -Festa di Mezza Estate”, con la partecipazione straordinaria di Gabriele Puccetti.

 

Concerti della Pieve

24 giugno h 18.00 – Pieve di San Giovanni, Campiglia M.ma “Memorial Giuseppe D’Onofrio” Peppe Servillo: “Marcovaldo”

6 luglio h 21.30 – nel borgo – “Dai Beatles a Battisti” Viaggio nelle emozioni da Liverpool a Poggio Bustone, con Danila Stalteri

24 luglio h 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma Edoardo Michelozzi:“Racconti inmusica”

30 luglio h 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma “Ti lascio una canzone -Omaggio a Gino&Ornella”

3 agosto h 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma “Concerto per violino, violoncello e pianoforte”

7 agosto h 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma “Elia Lunardi in concerto”

17 agosto h 18.00 -Pieve di San Giovanni, Campiglia M.ma “Concerto Berlin Ensemble #1”

19 agosto h 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma “Concerto Berlin Ensemble #2”

24 agosto h 18.00 -Pieve di San Giovanni, Campiglia M.ma “Interminati spazi” con Gaetano Ventriglia, Stefano Agostini e Gregorio Bottonelli

29 agosto h 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma “Le forme dell’acqua” con Massimiano Bucchi e Arturo Stalteri

5 settembre h 21.30 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma “Orfeo in scena -le più belle arie d’opera” con Roberta Ceccotti, Massimo Gentili e Alessandro Cavallini

 

Teatro nei Parchi di sera

19 Luglio Rocca San Silvestro “Le Troiane” di Euripide, Teatro dell’Aglio – Parchi Val di Cornia

31 Luglio Rocca San Silvestro “Le Troiane” di Euripide, Teatro dell’Aglio – Parchi Val di Cornia

 

Arte e mostre

14 giugno / 21 giugno – Centro Civico Mannelli, Campiglia M.ma

  • Mostra fotografica “Qui resteremo” –
  • Mostra di illustrazioni “Kufia -matite italiane per la Palestina”

 

21 giugno / 30 luglio – Palazzo Pretorio, Campiglia M.ma “La riproducibilità dell’amore” installazioni fotografiche di Alberto Benedetti (Notte romantica nei Borghi più belli d’Italia)

29 luglio / 27 agosto – Campiglia M.ma, Installazioni artistiche luminose per le vie del borgo  “Un cielo a colori… Aspettando Apritiborgo”

19 luglio / 12 ottobre – Campiglia M.ma, Pieve di San Giovanni, Teatro dei Concordi inaugurazione mostra di arte contemporanea “Il bianco in Aeternum” . Sospensione temporanea mostra al Concordi: 8/22 agosto in occasione di Apritiborgo

19 luglio/ 12 ottobre – Vicolo del Sole, Campiglia M.ma “Sole e luci di Campiglia”  mostra e installazioni di Laura Pesce. Sospensione temporanea mostra dall’8 al 22 agosto in occasione di Apritiborgo (orari di apertura della mostra:  Teatro Concordi e Vicolo del sole:  mercoledì, giovedì, venerdì, sabato dalle 18 alle 22 circa – Vicolo del Sole; installazione permanente in corso di esecuzione che sarà terminata entro la fine della mostra).

 

Gialli e misteri sotto i papaveri – Ztl, Venturina Terme

12 luglio h 19.00 Marco Malvaldi “Piomba libera tutti”

25 luglio h 21 Fabrizio Niglio “Il libro scomparso”

26 luglio h 19 Giampaolo Simi “Tra lei e me”

4 agosto h 21 Paolo Pasi “L’albergo del tempo sospeso”

 

Rondoni Campigliesi

28 giugno – Piazza Mazzini, Campiglia M.ma “Festival dei Rondoni”

5 luglio h 21.00 -Teatro dei Concordi, Campiglia M.ma Proiezione documentario ”Nati per volare”

7 giugno / 5 luglio – Campiglia M.ma “Mostra fotografica per le vie del borgo”

 

Storia, luci e sapori

11 / 12 luglio – Rocca di Campiglia “Campilia Medievale

9 Agosto -per le vie del borgo “Calici di Stelle”

11/15 agosto -per le vie del borgo “Apritiborgo” festival del microteatro e delle arti di strada

Artinsieme Off: Eventi in divenire che saranno accolti e comunicati di volta in volta

12 ottobre Giornate del FAI

Leggi anche

Educazione

Online il bando “La scuola per tutti a.s. 2025/26” rivolto agli Istituti Scolastici della provincia di Livorno

Le richieste di contributo dovranno essere inviate telematicamente entro le ore 13.00 di venerdì 31 ottobre 2025

Livorno, 25 settembre 2025 – Nell’ambito dello specifico settore di intervento “Educazione, istruzione e formazione” Fondazione Livorno ha pubblico il Bando “La scuola per tutti”, rivolto agli istituti scolastici della Provincia di Livorno che potranno chiedere contributi per l’anno scolastico 2025-2026 fino ad un massimo...

Arte e cultura

Livorno Music Festival and Summer Academy: torna la XV edizione con oltre duecento artisti

La grande musica e la Summer Academy con musicisti internazionali e giovani talenti dal 15 agosto al 7 settembre

Livorno, 8 luglio 2025 – Si rinnova per la quindicesima volta il Livorno Music Festival and Summer Academy, festival concertistico a cura dell’Associazione Amici della Musica di Livorno con la direzione artistica del Maestro Vittorio Ceccanti. Ben 26 concerti e 29 masterclass si svolgeranno...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi