Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Una nuova biblioteca alla scuola A.S. Novaro di Vada

DSCF2228

Lunedì 3 giugno alle ore 16, la scuola elementare “A.S. Novaro” di Vada (Viale della Libertà 18, Rosignano Solvay) presenterà il restyling della biblioteca scolastica.

La scuola ha vinto, per la zona Rosignano, Cecina, Bibbona, la XIV edizione della Settimana dei Beni Culturali e Ambientali dedicata all’Umorismo” (a.s. 2017/18) con il progetto Oltre Baj caricaturando creativamente.

Ispirandosi all’arte di Enrico Baj, marcata profondamente dalle correnti del Surrealismo e del Dadaismo e caratterizzata da una forte vena giocosa e da un’ironia dissacratoria, ogni bambino ha realizzato con materiali di recupero (stoffe, nastri, lana, bottoni, stoppa, ferramenta di vario genere, pasta di vari formati ecc..) la propria caricatura, realizzando lavori che si sono distinti per originalità, accuratezza e bellezza espositiva.

Grazie al premio speciale, un contributo pari ad € 4.000 ricevuto da Fondazione Livorno che tutti gli anni organizza questa manifestazione, la scuola ha potuto realizzare la propria idea di riqualificazione della biblioteca con l’acquisto di libri di narrativa per ragazzi e con l’allestimento di un’area laboratoriale per lo svolgimento di attività artistico-espressive dedicate alla lavorazione dell’argilla, del legno, del vetro ecc.

Leggi anche

Volontariato

Aperto il bando “Siete presente 2025” – 470mila euro per il volontariato giovanile

Le proposte potranno essere inoltrate fino a venerdì 14 febbraio attraverso il formulario online disponibile nell'area riservata MyCesvot

Firenze, 14 gennaio 2025 – Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano e dare spazio a una generazione nuova che possa innovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento nelle comunità territoriali, e che possa facilitare il ricambio generazionale...

Arte e cultura

Itinerari in collezione: un esercizio di critica d’arte a partire dalle opere della Fondazione

Mercoledì 15 gennaio la quarta giornata di studi con la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze

Livorno, 10 gennaio 2025 – Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione d’arte dell’Ente. Nel corso del 2024, e...

Volontariato

Online il bando “Interventi per il sociale 2025”

Sosterrà iniziative a favore di persone con disabilità, bambini e adolescenti a rischio, e interventi di contrasto alle nuove e vecchie povertà; per partecipare c'è tempo fino alle 13.00 venerdì 28 febbraio 2025

Livorno, 20 dicembre 2024 – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito web il bando Interventi per il sociale 2025 relativo al settore Volontariato, filantropia e beneficenza. Con un plafond di 300.000 euro, il bando è rivolto a enti pubblici o privati senza scopo...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi