Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Visita guidata, aperta a tutti, alla mostra di Daniel Schinasi

23-L’angelo e i sopravvissuti dei campi TAG

Oggi, lunedì 29 aprile, presso la sede di Fondazione Livorno (Piazza Grande 23), alle 17,30 partirà una visita guidata, aperta a tutti, alla mostra di Daniel Schinasi, ebreo sefardita di famiglia livornese. L’iniziativa chiude il convegno che si tenuto ieri a Livorno, in Fortezza Vecchia,  dedicato a Frida Misul nel centenario della nascita: donne, Shoah e Resistenza. Altissima la partecipazione e l’interesse registrato dall’incontro che ha chiamato a Livorno numerosi studiosi per ricordare la giovane ebrea livornese deportata ad Auschwitz-Birkenau e scampata all’olocausto.

La giornata di studio e di memoria dedicata a Frida è stata organizzata dal Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell’Università di Pisa, dalla Comunità Ebraica di Livorno e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e si è concentrata sulla condizione femminile nei Lager e sul ruolo delle donne nella memoria della Shoah.

Con la visita guidata alla mostra di Schinasi, Fondazione Livorno, che ha finanziato il progetto dell’Università di Pisa dedicato a Frida Misul, propone un’ulteriore occasione per riflettere attraverso l’arte sui valori universali comuni a tutti gli uomini.

Leggi anche

Educazione

Fondo per la Repubblica Digitale: con “Dritti al Punto” 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Domande per partecipare fino a venerdì 30 maggio

Roma, 14 aprile 2025 – Sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile, integrando le attività già pianificate e realizzate nell’ambito della misura Rete dei servizi di facilitazione digitale del PNRR, al fine di potenziarne l’offerta formativa. Questo l’obiettivo di “Dritti al Punto”, il...

Educazione

Punti e linee che conquistano il palato: ecco i vincitori del contest “Arte e cultura della cucina”

La seconda edizione del contest dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della provincia e promosso da Fondazione Livorno, Castagneto Banca 1910 e Scuola Tessieri

Livorno, 9 aprile 2025 – Nove finalisti, cinque giudici, tre batterie, tre piatti vincitori, un’unica sfida: sono questi i numeri della II edizione di Arte e cultura della cucina, il contest pensato per favorire la formazione, l’avvicinamento e l’occupabilità dei giovani alle professioni dell’enogastronomia,...

Arte e cultura

Si amplia il “Lungomare ad arte” della Cooperativa Agave

Sette chilometri di arte, curiosità e storia livornese scanditi da 15 pannelli interattivi

Livorno, 3 aprile 2025 – Stamani, nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno, sono stati presentati alla città i sei nuovi pannelli che andranno ad arricchire il progetto di “cartellonistica culturale e turistica” di Lungomare ad Arte, progetto ideato dalla Cooperativa Agave. Questo intervento è...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi