Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Culture e Territorio: Fondazione Livorno e Coop. Itinera per la scuola con laboratori e visite guidate anche a tema

Il 7 novembre si terrà la presentazione della proposta educativa 2023/24, gli insegnanti dovranno inoltrare le adesioni delle classi entro il 30 novembre

Visite e laboratori scuole coop itinera livorno

Livorno, 25 ottobre 2023 – Martedì 7 novembre alle ore 17 la Cooperativa Itinera presenterà nella Sala Cappiello di Fondazione Livorno l’offerta educativa riservata agli insegnanti delle scuole dall’infanzia alle secondarie di secondo grado, finalizzata alla valorizzazione e alla conoscenza delle opere della collezione d’arte della Fondazione.

Le classi saranno accolte nelle sale espositive della Fondazione, in piazza Grande 23, dove si trova una importante e preziosa collezione di opere d’arte composta da dipinti, sculture ed opere grafiche, attraverso la quale è possibile ripercorrere le principali vicende artistiche della città tra la fine dell’Ottocento ed i primi decenni del Novecento: dal movimento divisionista, al Gruppo Labronico, alla pittura futurista ed astrattista.

E’ possibile effettuare una visita guidata generale della collezione oppure visite guidate a tema. Sono previste anche attività laboratoriali oppure incontri di approfondimento nell’ampia sala conferenze della Fondazione utilizzando videoproiezioni.

Si ricorda che fino al 12 novembre è possibile inoltre prenotare una visita guidata per le classi presso la mostra dal titolo Simone Bianchi. L’arte dei supereroi allestita presso gli spazi dei Granai a villa Mimbelli. Simone Bianchi è tra i maggiori interpreti dei più famosi supereroi che hanno segnato l’immaginario collettivo di intere generazioni: Superman e Batman, Iron Man e Spider-Man, Thor, Capitan America e altri. La mostra presenta al visitatore una vasta selezione di opere comprendenti dipinti, bozzetti e manifesti e si pone l’obiettivo di ricostruire il processo creativo dell’artista, partendo dal disegno preparatorio per arrivare all’opera definitiva, pronta per la stampa. Un percorso visionario adatto a tutte le età!

La partecipazione alle attività è gratuita e con prenotazione obbligatoria, a tutti gli insegnanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e la copia cartacea del catalogo delle offerte didattiche. A questo link è possibile scaricare la brochure delle attività, il modulo di adesione per le classi da compilare ed inviare a didattica@itinera.info entro il 30 novembre, e il modulo di partecipazione all’educational insegnanti da compilare e inviare a didattica@itinera.info entro la mattina del 6 novembre.

Per ulteriori informazioni contattare Coop.Itinera al numero 0586 894563 (da lunedì a venerdì 9.00-13.00/15.00-18.00) o inviare una e-mail a didattica@itinera.info

Brochure attività didattiche

Modulo adesione classi

Modulo educational insegnanti

Leggi anche

Arte e cultura

Presentato il trentesimo numero dei “Nuovi Studi Livornesi” dell’Associazione Livornese Storia Lettere Arti

La rivista scientifica, nata nel 1993, valorizza e diffonde la conoscenza della storia della città di Livorno

Livorno, 26 ottobre 2023 – I Nuovi Studi Livornesi, rivista scientifica a cura dell’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti, sin dalla sua costituzione, valorizza e diffonde la conoscenza della storia della città di Livorno, della sua popolazione e del suo territorio nel contesto della...

Energia bene comune. Un piano di transizione ecologica e comunità energetica del Comune di Campiglia

Venerdì 27 ottobre, dalle 17, il convegno in Sala Sefi a Venturina Terme per parlare di ambiente ed ecosostenibilità

Livorno, 25 ottobre 2023  – Energia bene comune è il titolo del convegno che si terrà venerdì 27 ottobre presso la Sala Sefi di Venturina Terme (Via della Fiera 3) a partire dalle 17.00. Il convegno è l’occasione per presentare a cittadini, imprese e...

Arte e cultura

A novembre la mostra “Serafino Macchiati: Moi et l’autre” a Collesalvetti

La mostra colligiana è ideata e curata da Francesca Cagianelli e Silvana Frezza Macchiati e sarà visitabile a partire da giovedì 23 novembre

Livorno, 17 ottobre 2023 – E’ stata presentata la mostra Serafino Macchiati: Moi et l’autre. Le frontiere dell’impressionismo tra euforia Belle Epoque e drammi della psiche, promossa e organizzata dal Comune di Collesalvetti, con il Patrocinio di Regione Toscana e del Comune di Camerino,...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi