Arte e cultura
Apri il menù del settore Arte e cultura

Fondazione Livorno invita al concerto di Capodanno al Teatro Goldoni

img_270

Anche il 2015, al Teatro Goldoni, si aprirà con la musica, con il tradizionale ed atteso concerto di Capodanno giunto alla sua X edizione, grazie al rapporto di collaborazione che lega Fondazione Livorno, Istituto Superiore di Studi Musicali Pietro Mascagni e lo stesso Teatro Goldoni. La ricorrenza costituisce una delle più significative ed importanti iniziative musicali della nostra città e vede Fondazione Livorno impegnata alla sua realizzazione nell’ambito del proprio pluriennale percorso volto al sostegno dell’arte e della cultura, consapevole dell’importanza fondamentale che queste rivestono nel nostro territorio. Fondazione Livorno offre questo concerto al pubblico che potrà ritirare gratuitamente i biglietti a partire da giovedì 18 dicembre (massimo 2 biglietti a persona), presso il botteghino del Goldoni con orario 17-20. Il Concerto di Capodanno, in programma giovedì 1 gennaio con inizio alle ore 18, segna l’avvio del nuovo progetto artistico realizzato dai quattro Conservatori della Regione Toscana (ISSM “P. Mascagni” di Livorno, Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, ISSM “L. Boccherini” di Lucca, ISSM “R. Franci” di Siena) che, a garanzia dell’elevata qualità artistica e musicale, metteranno a disposizione i propri migliori studenti per la creazione di una Orchestra Regionale dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. L’appuntamento costituirà l’ultima esecuzione di una serie di eventi previsti in tutta la Regione nel periodo delle Festività Natalizie e si caratterizzerà per il programma musicale selezionato per l’occasione tra brani popolari e di grande impatto: quasi un viaggio ideale attraverso il linguaggio universale della musica, dal periodo barocco (Charpentier) ai grandi autori dell’Ottocento (Beethoven, Mahler), fino alle pagine sinfoniche e di musica sacra di autori operistici quali Rossini, Puccini e Mascagni, tutti e tre presenti nel cartellone lirico del Teatro Goldoni, per giungere alle composizioni del Novecento con Leonard Bernstein. Non potranno mancare brani di atmosfera tipicamente natalizia (White Christmas, Silent night, Jingle bells) così come alcune brillanti pagine straussiane che da Vienna si sono diffuse in tutto il mondo, divenendo quasi il simbolo stesso del Capodanno in musica fino allo scatenato Can Can di Jacques Offenbach ed all’immancabile bis. Sul podio di un’orchestra formata da circa 86 elementi selezionati tra i migliori studenti dell’Alta Formazione della Toscana, si alterneranno i Maestri Paolo Ponziano Ciardi, Massimo Niccolai e Carlo Piazza; cantanti solisti i soprani Soo Ji Park, Sofiia Nagast e Ilaria Casai; tenori Leonardo De Lisi e Sung-Chan Kang; baritono Chen Jing Yu. Tutte le informazioni sul concerto su www.goldoniteatro.it.

Leggi anche

Arte e cultura

Presentazione del volume “La rinascita del Silo Granario. Verso una nuova sky-line portuale”

Il volume, il quinto della collana editoriale Quaderni di memoria, è liberamente accessibile online sul sito web di Fondazione Livorno

Livorno, 24 novembre 2023 – Dopo la pubblicazione nel 2019 del volume Il Silos Granario nel Porto di Livorno da Architettura dell’Economia a Landmark Urbano, con La rinascita del Silo Granario. Verso una nuova sky-line portuale, prosegue l’impegno di Fondazione Livorno, Porto Immobiliare s.r.l....

Arte e cultura

Raffaello Gambogi. Arte come rivelazione: la mostra a Villa Mimbelli

Le opere dell'artista livornese in mostra da sabato 18 novembre a domenica 25 febbraio 2024

Livorno, 15 novembre 2023 – Sarà inaugurata sabato 18 novembre alle ore 17.00 al Museo Civico G. Fattori la mostra Raffaello Gambogi, Arte come rivelazione, promossa dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando Interventi per l’arte e la...

Arte e cultura

Presentato il trentesimo numero dei “Nuovi Studi Livornesi” dell’Associazione Livornese Storia Lettere Arti

La rivista scientifica, nata nel 1993, valorizza e diffonde la conoscenza della storia della città di Livorno

Livorno, 26 ottobre 2023 – I Nuovi Studi Livornesi, rivista scientifica a cura dell’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti, sin dalla sua costituzione, valorizza e diffonde la conoscenza della storia della città di Livorno, della sua popolazione e del suo territorio nel contesto della...

FLAC
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi