Flac
Apri il menù del settore Flac

Fondazione Livorno Arte e Cultura – Magazzini del Monte

Fondazione Livorno Arte e Cultura, è una fondazione strumentale di nata nel 2015 e voluta da Fondazione Livorno per costituire un agile supporto organizzativo alla realizzazione di eventi e iniziative nel settore dell’arte, dei beni e delle attività culturali, secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 1, lett. c-bis) del D.Lgs. 17/5/99 n. 153.

Fondazione Livorno Arte e Cultura (Flac) ha permesso infatti di approfondire, sviluppare e promuovere la diffusione di espressioni artistiche e culturali, soprattutto attraverso l’organizzazione di mostre d’arte. Nel 2023, lo statuto di Fondazione Livorno Arte e Cultura è stato modificato, e anche il nome è stato corretto, trasformandosi in Fondazione Livorno – Arte e Cultura Magazzini del Monte ETS.

La nuova missione dell’ente, iscritto al RUNTS in data 19/6/2023 nella sezione residuale al n. 12925, è quella di realizzare e gestire uno spazio culturale polivalente nel complesso immobiliare del quartiere Venezia denominato Palazzo del Monte dei Pegni sugli Scali del Monte Pio n.31a/33. Con questo progetto sarà valorizzato un immobile di grande interesse storico artistico di proprietà della Fondazione che, oltre ai cosiddetti Magazzini, comprende anche i locali del Monte dei Pegni di via Borra n. 25. Amministratore Unico di Flac è stata nominata la dott.ssa Cinzia Pagni. La strumentale Fondazione Livorno Arte e Cultura non ha fini di lucro e si propone di perseguire esclusivamente attività di interesse generale e precisamente:

  • Interventi nei settori dell’educazione e dell’istruzione nonché attività culturali di interesse sociale con finalità educativa;
  • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;
  • Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e delle attività di interesse generale indicate nello Statuto.

Tra gli eventi organizzati nei suggestivi spazi dei Magazzini, possiamo ricordare la celebrazione dei trent’anni dalla nascita della Fondazione e due edizioni della kermesse livornese Effetto Venezia, in particolare nel 2021 con l’allestimento di Immersiva e nel 2022 con la mostra-mercato Artigianato a effetto.