Educazione
Apri il menù del settore Educazione

Visite guidate gratuite per le scuole e percorsi didattici alla collezione d’opere d’arte di Fondazione Livorno

img_264

Dal mese di novembre, Fondazione Livorno apre alle scuole la propria collezione di opere d’arte con visite guidate a ingresso gratuito e laboratori didattici. L’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado e alle classi quinte delle scuole primarie, è organizzata in collaborazione con la Cooperativa Itinera. Gli studenti verranno guidati nel percorso espositivo che traccia la storia delle arti figurative a Livorno, in particolare nel periodo tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Il progetto, dal titolo Arte Cultura Territorio, prevede visite didattiche a tema presso la sede della Fondazione e attività di laboratorio e approfondimento in classe. La collezione di opere d’arte della Fondazione Livorno, composta di dipinti, sculture ed opere grafiche, costituisce un importante patrimonio culturale della città. E’ una collezione numericamente cospicua e di grande pregio che si arricchisce continuamente grazie alle donazioni e ai nuovi acquisti. Le opere sono distribuite su tre piani del palazzo di Piazza Grande, sede dell’Ente, al quale si accede attraverso il nuovo ingresso sotto i portici. Parte delle sale espositive sono dedicate al movimento Divisionista, in particolare a Vittore Grubicy de Dragon e Benvenuto Benvenuti, pittore livornese a cui è stata dedicata la collezione. Altre sale sono dedicate ad Alfredo Muller, Giovanni Fattori e i suoi allievi, al Gruppo Labronico, fino ai più recenti rappresentanti della pittura futurista ed astrattista. Sono inoltre presenti sculture di artisti livornesi, una serie di incisioni di Luigi Servolini e un nucleo consistente di stampe di Livorno e del periodo napoleonico. Per partecipare ai percorsi tematici, le scuole interessate possono contattare direttamente la segreteria didattica presso la Cooperativa Itinera, da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00, tel. 0586.894563 o inviare il modulo di adesione a didattica@itinera.info.

Leggi anche

Educazione

Premiati i vincitori del Progetto PCTO al Polo Universitario di Villa Letizia

La collaborazione tra il polo universitario livornese e ADACI ha consentito agli studenti di partecipare agli Young Logistic Buyers Games

Si è svolta nei locali di Villa Letizia la premiazione della prima edizione del Progetto PCTO, promosso da ADACI in collaborazione con il Corso di laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici del Polo Universitario di Livorno. Il corso è sostenuto da Fondazione Livorno, Comune...

Educazione

Inaugurati i ‘Corridoi d’arte’ ispirati ai grandi pittori alla scuola Solvay-Alighieri di Rosignano

L'iniziativa ha coinvolto gli alunni di 2^ e 3^ media ed è stata sostenuta da Fondazione Livorno nell'ambito del bando 'La scuola per tutti'

È stato presentato Corridoi d’arte, progetto multidisciplinare dell’Istituto Comprensivo Solvay Alighieri di Rosignano realizzato con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando La scuola per tutti 2021. L’iniziativa, volta alla riqualificazione degli spazi della scuola, si è concretizzata nella realizzazione di murales ispirati...

Educazione

Progetto asili 2022/2023 – Continua l’azione di sostegno alle famiglie in difficoltà

L'offerta di servizio educativo 0/3 del Comune di Livorno è stata incrementata di 23 posti per l’anno educativo 2022/23

Anche per l’anno educativo 2022-2023 ha preso l’avvio il Progetto asili, iniziativa sociale ed educativa frutto della stretta collaborazione tra la Fondazione e il Comune di Livorno che garantisce ai bambini di famiglie in condizione di svantaggio socio-economico l’accesso ai nidi d’infanzia accreditati e...

FLAC
Visite guidate
Collezione opere d'arte
Biblioteca e archivi