Arte e cultura

ANTANI- COMICITA’ E SATIRA COME SE FOSSE… Torna il Festival sull’Umorismo a Livorno con la direzione artistica di Luca Bottura

Il 12, 13 e 14 maggio tanti show, una rassegna letteraria e lo speciale 'Premio Antani' nel Gran Galà di chiusura

Tanti incontri, spettacoli, una rassegna letteraria e un premio speciale nel gran galà di chiusura per una tre giorni con i migliori comici, stand up comedian, autori e fumettisti da tutta Italia, all’insegna della comicità e della satira sull’attualità. È “Antani. Comicità e satira...

Salute

Sindrome di Down e autismo: le ragioni di una nuova speranza

Il convegno al Parco del Mulino con la prof. Laura Cancedda

Oggi, presso la sede del Parco del Mulino, si è svolto il convegno Sindrome di Down e autismo. Le ragioni di una nuova speranza. L’evento, patrocinato da Regione Toscana, Comune di Livorno e Fondazione Livorno, ha visto la partecipazione della professoressa Laura Cancedda, ricercatrice...

Arte e cultura

‘Gino Romiti, la nipote e gli altri’: finissage della mostra sul pittore livornese

Un reading site-specific dedicato all'artista con Emanuele Gamba, Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca

Si è conclusa ieri, con un finissage di eccezione, la mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte, allestita tra le sale espositive di Fondazione Livorno...

Educazione

Inaugurati i ‘Corridoi d’arte’ ispirati ai grandi pittori alla scuola Solvay-Alighieri di Rosignano

L'iniziativa ha coinvolto gli alunni di 2^ e 3^ media ed è stata sostenuta da Fondazione Livorno nell'ambito del bando 'La scuola per tutti'

È stato presentato Corridoi d’arte, progetto multidisciplinare dell’Istituto Comprensivo Solvay Alighieri di Rosignano realizzato con il contributo di Fondazione Livorno nell’ambito del bando La scuola per tutti 2021. L’iniziativa, volta alla riqualificazione degli spazi della scuola, si è concretizzata nella realizzazione di murales ispirati...

Arte e cultura

Un viaggio in collezione – Giornata di studi sulla pittura livornese

Presentato anche il volume 'Tracce di memoria. Studi intorno all’arte di Mario Madiai' curato da Giorgio Bacci e Cristiano Giometti

Un viaggio in collezione costituisce, dopo quella dello scorso anno dedicata all’opera di Mario Madiai, la seconda giornata di studi organizzata da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Firenze, con l’obiettivo di valorizzare artisti e opere presenti nella collezione dell’Ente. Oggi, tra le affiches di Leonetto...

Arte e cultura

Torna il Premio Piero Ciampi in tante città italiane

Anche Fondazione Livorno, insieme a Comune di Livorno, Regione Toscana e Fondazione Teatro Goldoni, contribuisce alla realizzazione della nuova edizione di Premio Ciampi – Città di Livorno, manifestazione organizzata nell’ambito della rassegna eventi Piero Litaliano dall’Associazione Premio Ciampi e Arci Livorno. Il premio verrà assegnato...

Arte e cultura

Presentato il Bilancio di 30 anni di attività di Fondazione Livorno

Inaugurata anche la nuova donazione di opere dell’artista Vitaliano De Angelis che arricchisce la collezione d’arte della Fondazione

Si è svolto l’evento conclusivo della celebrazione dei 30 anni di attività di Fondazione Livorno sul territorio. I progetti e le iniziative realizzate nel corso del trentennio sono già stati ripercorsi durante le tre giornate di incontri e dibattito col pubblico che il 13,...

Arte e cultura

Auguri in musica con il Concerto di Capodanno 2023

È stato presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa, il programma musicale del tradizionale Concerto di Capodanno. Si rinnova così al Teatro Goldoni il 1 gennaio 2023, alle ore 18, il felice momento d’incontro con la città attraverso questo atteso appuntamento reso possibile...

FLAC - Magazzini del Monte
Collezione d'arte e Visite guidate
R'accolte
Biblioteca e archivi